VOCE
LOREO
15.04.2022 - 09:26
"Ho ricevuto una segnalazione da un gentilissimo Signore che ha visto un cigno in difficoltà nei pressi dell'Oasi Volta Grimana a Loreo". Parte da qui il racconto che Gabriella Gibin, presidente del coordinamento per la tutela dei diritti degli animali, fa di un ennesimo intervento di salvataggio.
"Mi sono recata immediatamente sul posto - prosegue - e ho contattato la Polizia Provinciale di Rovigo e il Centro Recupero Animali Selvatici Polesella per un eventuale recupero qualora il cigno fosse stato ferito. Il cigno, una femmina, che stava covando le uova aveva un galleggiante da pesca attorcigliato ad una zampa. Fortunatamente il cigno non era ferito ed è stato liberato".
"Vorrei ringraziare Eugenio Paralovo per la segnalazione e gli agenti della Polizia Provinciale di Rovigo, Luca Veronese e Valeriano Paesante perché ci hanno messo anima, cuore e tantissimo impegno in questo recupero utilizzando anche mezzi propri per salvare il cigno. Oggi mi sono trovata immersa in un ambiente naturale meraviglioso sommerso da plastica e rifiuti di ogni genere".
"Ogni anno vengono disperse nei mari, nei laghi e nei fiumi tonnellate di reti e altri attrezzi da pesca che, se non recuperati, continuano a 'pescare' costituendo una minaccia all’ecosistema degli stessi. Le reti, le lenze, le nasse disperse uccidono in modo indiscriminato pesci, mammiferi, tartarughe, grandi cetacei e uccelli. Inoltre rappresentano una delle fonti principali di rifiuti e inquinamento. Mi permetto ancora di scrivere sull'operato degli agenti della Provinciale che non hanno mollato di fronte alla necessità, a mio parere, di avere dei mezzi più appropriati ed idonei ad affrontare questa situazione. Il nostro territorio è vastissimo, con poco personale e mezzi poco adeguati per alcuni interventi. Chiedo alla Provincia e alla Regione Veneto di supportare maggiormente il corpo della Polizia Provinciale affinché si possano ottimizzare i tempi e i risultati".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE