Cerca

Porto Viro

Compiti per casa: gonfiare le ruote, tirar su la catena... e imparare i segnali

Lezione speciale per oltre 40 alunni delle classi quinte, all'insegna dell'ecologia e dell'uso della bici.

Compiti per casa: gonfiare le ruote, tirar su la catena... e imparare i segnali

Un momento della lezione ai ragazzi di quinta.

Il gruppo Iniziativa per l’Ambiente ritorna con un progetto ecologico ambientale con la scuola primaria "Vittorino da Feltre" rivolto alle classi quinte A/B che coinvolge oltre 40 alunni, che le insegnanti hanno concordato con iniziative e date previste. Si sono quindi svolte una lezione di educazione stradale, che ha visto come volontario l'ex comandante della polizia locale di Porto Viro Mario Mantovan, con una lezione in classe con l’ausilio della Lim e dispense per i ragazzi per conoscere la segnaletica e i comportamenti da tenere in strada sia in bicicletta che a piedi, successivamente con prove pratiche nel cortile scolastico.

Vincenzo Mancin, presidente del gruppo Iniziativa per l'Ambiente e Free Bikers, ha effettuato una lezione, all’aperto nel cortile e la scalinata della scuola stessa, sull’uso della bicicletta e piccola manutenzione con l'ausilio di un manifesto e di biciclette di un alunno e di una insegnante. La lezione si è incentrata sui benefici di un uso costante della bicicletta per andare a scuola o al lavoro ricavato da uno studio inglese soprattutto per gli scolari, che fa aumentare il quoziente di intelligenza e di apprendimento, poi l'uso corretto della bicicletta e l’importanza dell’uso del casco e del controllo costante dei freni, del gonfiaggio delle ruote e il corretto comportamento in strada con city bike o fuori strada con la mountain bike.

Moltissime le domande e le testimonianze degli alunni a conferma della necessità dell'iniziativa, soprattutto in prospettiva del prossimo anno che li vedrà frequentare la scuola media, i ragazzi e le ragazze sono apparsi sempre attenti e coinvolti e con un lungo applauso finale hanno voluto esprimere la validità della lezione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400