Cerca

la storia

Lavanda, il futuro del Polesine

Roana: “Ho voluto produrre qualcosa di diverso”. Ed ecco grandi piantagioni color viola

Lavanda, il futuro del Polesine

“Ho voluto produrre qualcosa di diverso”. Ed ecco grandi piantagioni color viola

Il fenomeno dell’incantevole e profumato mare viola nelle campagne del basso Polesine non si è certo esaurito, anzi, il suo attesissimo ritorno è alle porte e c'è chi ha già trovato nuove idee e nuovi originali sbocchi per far fiorire ulteriormente e fruttare questa nuova immagine bellissima e romantica della nostra pianura. Parliamo dei campi di lavanda che hanno acceso i riflettori sul Delta negli ultimi due anni attirando turisti pure da fuori regione accorsi a fiumi per scattare selfie tra i profumatissimi fiori viola, complice anche la visibilità regalata dal presidente della Regione Luca Zaia, che aveva condiviso sui suoi social network le foto della marea colorata del Polesine, e dei servizi tv dedicati al fenomeno emergente.

L'imprenditore agricolo Valter Roana, ex consigliere comunale di Rovigo, tra i primi ad intravedere gli sbocchi di questa nuova opportunità nel 2020, tanto da registrare il marchio, insieme a un altro imprenditore polesano, Andrea Sponton, “Lavanda del Delta”, oggi lancia una novitá: prodotti per l’igiene degli animali a base di lavanda.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400