Cerca

ADRIA

Autodromo, il giorno della verità: ci sono o no i salvatori?

La questione verrà affrontata in consiglio comunale domani

Autodromo, il giorno della verità: ci sono o no i salvatori?

E’ arrivato il momento, per Sandro Gino Spinello, capogruppo dem a Palazzo Tassoni, di togliersi qualche sassolino. E lo fa nell’imminenza del consiglio comunale che si riunisce questa sera.

“Abbiamo appreso dalla stampa - inizia - che il sindaco Omar Barbierato ha nominato Antonella Mariani nuovo segretario comunale dopo la revoca dell’incarico a Gianluigi Rossetti, segretario designato dal primo novembre 2019”. Ed ecco il primo affondo: “Auspichiamo che con questa nuova nomina sia pienamente ripristinata la legalità in maniera piena e totale. Ad Adria questo rispetto delle regole non è sempre avvenuto. La riprova è data da quello che avverrà nel consiglio comunale di questa sera”.

Subito affronta gli argomenti in discussione stasera partendo proprio dal primo punto con la ri-approvazione delle modifiche al regolamento sulla Tari, la tassa rifiuti. “L'argomento così posto all'ordine del giorno appare oscuro e incomprensibile - evidenzia Spinello - Non è indicato che la delibera approvata a suo tempo sull’argomento è stata annullata con una sentenza dal Tribunale amministrativo del Veneto. Il giudice amministrativo ha basato la sua decisione sul fatto che non sono state applicate le norme che regolano il funzionamento del civico consesso. Queste violazioni - incalza l’esponente Pd - erano state fatte presenti dai consiglieri di minoranza nel corso della seduta. Il presidente Francesco Bisco le ha ignorate come quasi sempre accade, ha voluto proseguire dritto e i consiglieri civici hanno approvato ugualmente. La delibera non è stata annullata per questioni formali”.

E ancora: “Il Tar ha censurato, in maniera inequivocabile, anche il comportamento di chi ha fatto deliberare il consiglio su presupposti non veritieri. E’ stato sancito che il regolamento poteva essere istruito anche senza aspettare l'approvazione del Consiglio di bacino. Il giorno in cui si è ritenuto di far votare la delibera non era l’ultimo giorno utile come si è voluto far credere in quanto il termine era stato differito per legge di 30 giorni e questo non si poteva non sapere: la minoranza aveva fatto presente anche questo”.

Allora ricorda che “Lamberto Cavallari e il sottoscritto, con il nostro ricorso, abbiamo voluto innanzitutto fosse ribadito un fondamentale principio democratico che troppo spesso in consiglio comunale ad Adria non avviene: il rispetto delle regole. Non sono più accettabili le giustificazioni di Barbierato quando dice ‘abbiamo ascoltato i tecnici, sono loro che ci hanno detto di fare così’. Nell’occasione non siamo riusciti ad entrare nel merito delle questioni del regolamento perché non ci sono stati concessi i tempi minimi per poterlo fare. Si era in quel periodo in piena pandemia ed era nostra intenzione proporre azioni di ‘sollievo’ per le categorie sociali ed economiche in maggiore difficoltà. Abbiamo agito con senso di responsabilità - sottolinea l’ex sindaco - anche dopo la sentenza del Tar a noi favorevole, abbiamo scelto di non gridare ai quattro venti che era possibile anche non pagare la tassa fino a che non fosse intervenuta una nuova regolamentazione. Vogliamo sperare che d'ora in avanti la situazione cambi. Ci sono ancora rilevanti questioni spinose aperte circa il rispetto della legalità che doverosamente non mancheremo di riportare all'attenzione”.

Un’altra vittoria per Spinello è l’inserimento all’odg di stasera della sua interpellanza sull’autodromo presentata il 27 marzo scorso, ma ignorata da Bisco nella prima convocazione. A seguito delle proteste del capogruppo dem, il presidente ha provveduto a un’integrazione dell’ordine del giorno. Con questa interpellanza, Spinello chiede spiegazioni a Barbierato sulle sue dichiarazioni, rilasciate nelle scorse settimane, relative a una potenziale cordata di imprenditori pronti a rilevare l’autodromo, dichiarazioni smentite nel giro di 24 ore da un autorevole rappresentante di Confindustria. Stasera il sindaco potrà chiarire meglio la propria posizione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • diduve

    19 Aprile 2022 - 20:39

    Ma che palle.... BASTA CONSUMARE CARBURANTE PER SPORT

    Report

    Rispondi