Cerca

RISPARMIO ENERGETICO

Clima e termo, arrivano nuovi limite. E multe

Per ora, negli edifici pubblici, per i privati si sta valutando

"Pace o condizionatore?". Il 65% sceglie pace e si tiene l'afa

Nuovi limiti, per condizionatori e climatizzatori

Stretta su termosifoni e condizionatori. Per ora negli edifici pubblici, anche se si sta valutando la possibilità di individuare soglie di rispetto anche per i privati. La violazione delle disposizioni, secondo la normativa approvata, tramite un emendamento dei 5 Stelle al decreto bollette, comporterà multe dai 500 ai 3mila euro.

Secondo le nuove disposizioni,  dal 1° maggio al 31 marzo 2023 la media ponderata della temperatura negli edifici pubblici in estate non dovrà essere inferiore a 27 gradi, con 2° di tolleranza, e non dovrà superare i 19 gradi in inverno (quindi 21° in inverno e 25° in estate). 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • salvi

    21 Aprile 2022 - 10:41

    "Stretta su termosifoni e condizionatori. Per ora negli edifici pubblici, anche se si sta valutando la possibilità di individuare soglie di rispetto anche per i privati" Che bello dare disposizioni anche se le bollette NON solo non li pagano loro ma Neanche contribuiscono a abbassare o eliminare tutti i balzelli che paghiamo noi anche quelli... . Direi a quei individui che danno queste disposizioni di andare a lavorare seriamente e aiutare un pò la gente sul peso delle bollette.. Riflettere..

    Report

    Rispondi

  • diduve

    20 Aprile 2022 - 22:00

    A casa mia faccio come mi pare

    Report

    Rispondi