Cerca

LA NUOVA LEGGE

Concorsi pubblici, cambia tutto: prove più difficili, anche in lingua straniera

Approvata una importante riforma, limitazioni anche all'uso dei social

Le offerte di lavoro della settimana

Rivoluzione nel mondo dei concorsi pubblici, come previsto dal Pnrr. Le nuove regole sono state approvate nei giorni scorsi e muovono dalla necessità di "rimpolpare" l'organico della pubblica amministrazione.

Dal 1° luglio, per partecipare a concorsi per la pubblica amministrazione, sarà obbligatoria la registrazione al portale inPA.gov.it. Tutti i candidati, inoltre, dovranno sostenere sia una prova scritta che una orale, dando prova della conoscenza di almeno una lingua straniera. Verranno valutate anche le attitudini del candidato e le sue caratteristiche caratteriali e i bandi per specifiche posizioni potranno prevedere misure a tutela della parità di genere. 

Un’altra novità riguarda l’utilizzo dei social media. Il decreto per l’attuazione del Pnrr prevede infatti la stesura di un codice per il "corretto utilizzo delle tecnologie informatiche e dei mezzi di informazione e social media", anche per "tutelare l'immagine della pubblica amministrazione".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400