Cerca

CONFINDUSTRIA

Poca burocrazia, molti fatti: arrivano i supertecnici!

Armenio: “Adottare una visione integrata tra istituzioni e portatori di interessi”

Poca burocrazia, molti fatti: arrivano i supertecnici!

Paolo Armenio, vicepresidente di Confindustria Venezia Rovigo con delega per Rovigo

Armenio: “Adottare una visione integrata tra istituzioni e portatori di interessi”

Un board di supertecnici per supportare gli Industriali nelle iniziative e nelle politiche di sviluppo territoriale. È l’obiettivo del “Gruppo di lavoro ordini professionali tecnici” costituito da Confindustria Venezia, territoriale di Rovigo. “È sempre più difficile affrontare progetti innovativi, in quanto lo slancio imprenditoriale spesso viene frenato da una eccessiva burocrazia e dalle tempistiche della pubblica amministrazione - commenta Paolo Armenio, vicepresidente di Confindustria Venezia con delega alla territoriale di Rovigo - Spesso, inoltre, il pregiudizio determinato da una scarsa conoscenza delle tematiche fa prevalere i cori del ‘no’ al bisogno di cambiamento”.

In questo contesto, il gruppo di lavoro costituito da Confindustria metterà a disposizione dell’imprenditoria, della politica e della società civile autorevoli pareri, squisitamente tecnico-scientifici, per supportare la realizzazione di idee e attività. In particolare, all’interno del board le diverse competenze si potranno confrontare sulle più importanti questioni di natura industriale. Sviluppo di progetti innovativi in ambito di economia circolare, semplificazione degli iter autorizzativi e promozione delle opportunità imprenditoriali offerte dal territorio saranno i principali temi oggetto di approfondimento.

Coordinato da Roberto Gasparetto amministratore delegato di Acegasapsamga Spa, il gruppo tecnico è composto dal presidente dell’ordine dei dottori agronomi e dottori Forestali della provincia di Rovigo Vanni Bellonzi, dal presidente dell’ordine degli architetti Ppc Alessandra Avezzù e dal presidente dell’ordine degli ingegneri Paolo Gasparetto. La compagine è aperta all’ingresso di ulteriori professionisti, nell’ottica di allargare sempre più le competenze.

“In uno scenario economico e geopolitico complesso, caratterizzato dall’aumento dei costi energetici, delle materie prime e dal conflitto in corso, emerge la necessità di adottare una visione sistemica ed integrata tra Istituzioni e portatori di interessi - aggiunge Armenio - Per questo motivo il gruppo di lavoro rappresenta lo strumento più idoneo a supportare la nostra associazione nell’analisi, nell’individuazione di scelte tecniche, tecnologiche e nella compliance normativa. L’intento - conclude - è quello di attuare le migliori strategie per generare valore attraverso i progetti e le azioni sostenute o promosse da Confindustria. I tabù, che troppo spesso ci impediscono di competere, si combattono con la conoscenza e le giuste competenze”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400