Cerca

Rovigo

Il carcere di Rovigo si allarga

Grazie ai fondi del Pnrr potrà ospitare 120 detenuti in più

Il carcere di Rovigo si allarga

Il carcere di Rovigo si prepara ad allargarsi. C’è anche la casa circondariale rodigina, infatti, fra i 58 interventi di edilizia giudiziaria e penitenziaria distribuiti su tutto il territorio nazionale e finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza e del Piano nazionale complementare. Interventi per un importo complessivo di 540 milioni di euro. Risorse che andranno soprattutto all’efficientamento termico e al risparmio energetico degli edifici giudiziari e al miglioramento dell’edilizia penitenziaria. Ma ci sono anche in programma nuove costruzioni e strutture, come quella di un intero nuovo padiglione al carcere di Rovigo.

Fra gli interventi nel Veneto, infatti, c’è la costruzione di un padiglione modello per detenuti adulti, un ampliamento, in sostanza, della casa circondariale di Rovigo in via Bachelet, per un importo di circa 15 milioni di euro. Il nuovo padiglione potrebbe ospitare fino a 120 detenuti, che aumenterebbe così la capacità di reclusione, che ossi si attesta su circa 200 detenuti. L’ampliamento del carcere, aperto solo da alcuni anni (2016), era stato annunciato alla fine dello corso anno. Ora arriva la conferma che grazie al fondi del Pnrr ci sarà l’allargamento. Da rimarcare che il carcere di Rovigo ospita anche una sezione per detenuti da alta sorveglianza, quelli più pericolosi e legati alla criminalità organizzata. E probabile che in parallelo all’ampliamento e all’aumento del numero di detenuti cresca anche la dotazione organica del personale. Per mesi i sindacati di polizia penitenziaria hanno evidenziato la necessità di potenziare il personale in servizio alla struttura di via Bachelet.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400