Cerca

ECOAMBIENTE

Nuova raccolta differenziata a San Bortolo si alza il sipario

Stasera, venerdì 29 aprile, alle 21 in Teatro Studio gli amministratori di Ecoambiente illustreranno il "porta a porta"

Nuova raccolta differenziata a San Bortolo si alza il sipario

Anche San Bortolo entra nella nuova era della raccolta rifiuti. Questa sera alle 21, il teatro Studio di viale Oroboni ospiterà l’incontro organizzato da Ecoambiente e Comune per illustrare la nuova differenziata porta a porta che, entro l’inizio dell’estate, sarà realtà nel quartiere, così come a San Pio X e in Tassina. Dalle strade, dunque, spariranno gli attuali bidoni: un modo, anche, per migliorare il decoro della città, evitare episodi di abbandono e (perché no?) anche recuperare qualche posto lungo le strade da dedicare a parcheggio. Ma il vero obiettivo della nuova raccolta è quello di aumentare, in modo importante, la percentuale di raccolta differenziata che attualmente, in città e nei quartieri, si attesta poco sopra il 50% e che, secondo gli obiettivi di azienda e Comune, dovrebbe arrivare all’80% come già avvenuto nelle frazioni.

Ai cittadini sarà dunque illustrato come verrà organizzata la nuova raccolta differenziata e come e quando saranno distribuiti, a tutte le famiglie, i bidoncini per la raccolta. Per quel che riguarda i kit per la raccolta, come è stato spiegato nei precedenti incontri, saranno composti da tre bidoni da 120 litri: coperchio grigio per il secco, blu per la carta e verde per il vetro. In quest’ultimo ci vanno, ovviamente, le bottiglie, chiaramente vuote, mentre non devono essere inseriti cristalli e ceramiche. Alle famiglie saranno poi consegnati i bidoni, più piccoli, per l’umido con i relativi sacchetti in mater-bi; e sacchetti da 100 litri per la raccolta di plastica e metalli.

Questa sera, al teatro Studio, alla presenza degli amministratori locali e di Ecoambiente, dunque, verrà dunque illustrato il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti “porta a porta” e soprattutto si sarà una risposta a tutte le domande dei cittadini. Domande che, come sempre in presenza di una novità, non mancano mai. Nel rispetto delle normative, per accedere alla sala sarà obbligatorio utilizzare la mascherina Ffp2 e presentare il green pass rafforzato. Inoltre, visto il numero limitato di posti a disposizione all’interno del Teatro, è consigliato prenotare il proprio posto chiamando il numero verde 800 186622. Per l’accesso alla sala sarà data precedenza di ingresso a chi avrà effettuato la prenotazione.

Vista l’importanza dell’argomento trattato, per chi non potrà essere presente di persona sarà messa a disposizione martedì 3 maggio una serata in streaming sul canale YouTube di Ecoambiente Rovigo e sulla pagina Facebook del Comune di Rovigo. Già previsti anche dei punti per il ritiro dei bidoncini nel caso gli utenti non siano riusciti a farseli consegnare nei giorni di passaggio dei tecnici di Ecoambiente. I punti di ritiro saranno venerdì 3 giugno dalle 15 alle 18 al parcheggio in via Capodistria; sabato 4 giugno dalle 9 alle 13 al parcheggio in via Fermi (vicino ai campetti di calcio).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400