VOCE
POLESELLA
29.04.2022 - 19:16
La Polizia e Striscia la Notizia scoprono un giro di moto rubate. La scorsa settimana un intervento che per certi aspetti è sembrato congiunto, della Squadra Mobile di Rovigo e della trasmissione d’inchiesta Striscia la Notizia, ha pizzicato una persona che tentava di vendere una moto rubata. In realtà, pare che le inchieste siano state due separate e che abbiano avuto l’epilogo nella stessa giornata.
A spiegarlo è proprio la trasmissione in onda da oltre un ventennio su Canale 5 che nella serata di giovedì (Vedi il servizio) ha mandato in onda un servizio durante il quale l’inviato veneto Moreno Morello, si è recato nel comune polesano per cercare di smascherare un giro di moto rubate e rivendute online. Ma veniamo ai fatti. Un complice di Striscia ha contattato il venditore in internet e gli ha proposto lo scambio di una moto con uno scooter e ad insospettire la storica trasmissione è stata la fretta con la quale il venditore voleva chiudere l’affare.
L’appuntamento era fissato proprio nella piazza di Polesella e dopo un primo e, dopo un primo sopralluogo, il venditore ha dato appuntamento all’acquirente in una via secondaria del paese, motivando la cosa per il fatto che la moto non era assicurata. Purtroppo per lui, durante lo spostamento sono intervenuti gli agenti della Squadra Mobile, praticamente sotto il ponte che attraversa il Po, e dopo averlo fermato, lo hanno condotto in questura per accertamenti, riscontrando che la moto risultava rubata.
Non si è trattato di un episodio casuale. Sarebbe, anzi, il un tassello di un lavoro di indagine molto più approfondito, su un fenomeno radicato e preoccupante. L'azione della polizia, per quanto fulminea a celere, non è però sfuggita a varie persone, complice il fatto che proprio in quel momento era in corso una importante manifestazione in paese, organizzata da tempo. “Non posso che lodare l’efficienza delle forze dell’ordine che in questo caso si è saldato con un giornalismo di inchiesta che ha anche una valenza pubblica – ha fatto sapere il sindaco Leonardo Raito - Il fatto che la situazione sia avvenuta a Polesella non va ascritto a una particolare criticità in termini di sicurezza del territorio ma una situazione che può avvenire in qualsiasi territorio che, logisticamente, si presti a facilità di collegamenti”. Non resta che attendere le prossime puntate della trasmissione, per avere ulteriori notizie sulla vicenda.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE