VOCE
ROVIGO
30.04.2022 - 13:17
Anche il quartiere rodigino di San Bortolo si prepara alla raccolta differenziata porta a porta. Grande partecipazione, con il Teatro Studio al gran completo, per l’incontro organizzato da Ecoambiente e Comune per illustrare la nuova differenziata porta a porta che, entro l’inizio dell’estate, sarà realtà nel quartiere, così come a San Pio X e in Tassina.
Il vero obiettivo della nuova raccolta è quello di aumentare, in modo importante, la percentuale di raccolta differenziata che attualmente, in città e nei quartieri, si attesta poco al 66% e che, secondo gli obiettivi di azienda e Comune, dovrebbe arrivare all’80% come già avvenuto nelle frazioni. Ad aprire l’incontro con i cittadini sono arrivate le parole dell’assessore all’Ambiente Dina Merlo: “Abbiamo iniziato il progetto di estensione del porta a porta a tutti i quartieri. Siamo partiti da San Pio e Tassina e adesso a San Bortolo dove fra qualche giorno gli operatori verranno a portare i nuovi contenitori".
Questo nuovo metodo ha confermato la propria efficacia con un aumento della raccolta differenziata di sei punti nelle frazioni, dove è stato adottato nel 2018. Per noi è un momento molto importante e crediamo nell’importanza della raccolta differenziata porta a porta, che sarà ancora più efficace grazie alla collaborazione e all’impegno dei cittadini”.
Michela Bacchiega, componente del cda di Ecoambiente, ha sottolineato la disponibilità dell’azienda partecipata del Comune di Rovigo, attraverso i propri sportelli, di chiarire qualsiasi dubbio e rispondere alle necessità dei cittadini. Per quel che riguarda i kit per la raccolta, come è stato spiegato nell’incontro anche a San Bortolo, saranno composti da tre bidoni da 120 litri: coperchio grigio per il secco, viola per la carta e verde per il vetro. Alle famiglie saranno poi consegnati i bidoni, più piccoli, per l’umido con i relativi sacchetti in mater-bi e sacchetti da 100 litri per la raccolta di plastica e metalli.
E chi ha dubbi, oltre a consultare il materiale informativo di Ecoambiente, potrà scaricare la app Junker dove basterà scansionare il codice a barre su qualunque prodotto per sapere dove e come conferire il relativo imballaggio. E oltre a consegnare i kit, i tecnici di Ecoambiente faranno sopralluoghi specifici nei condomini con più di sette unità abitative per valutare la fattibilità della “zona bidoni” a ridosso della strada, che faciliterà le operazioni a utenti e operatori.
Successivamente, Walter Giacetti direttore di Ecoambiente, insieme all’assessore Dina Merlo ha spiegato l’impatto di tale raccolta sulla Tari; nell'anno 2021 la tariffa è stata eccezionalmente ridotta del 23% grazie ai fondi straordinari derivanti dal recupero evasione, sull'ordine dei 2,2 milioni mentre quest'anno le risorse giunte si attestano sui 1,3 milioni. La tassa, quest’anno sarà in aumento rispetto all’anno eccezionale del 2021, visti i fondi arrivati dal governo e destinati dal Comune ad abbassare la tariffa, ma al di sotto del 2% rispetto a quelle “normali” del 2019 e 2020. La tariffa che si pagherà a Rovigo nel 2022 è inferiore di quasi il 20% rispetto alla media nazionale del dato 2021.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE