VOCE
STIENTA
02.05.2022 - 19:28
“Abbiamo fatto tutto quello che potevamo fare”. Queste le parole usate da Daniel Sitta l’artigiano stientese, originario di Gaiba, che ha soccorso assieme ad un camperista i due ragazzi finiti nel fosso nel pomeriggio di domenica nei pressi della località Zampine di Stienta.
Per approfondire leggi anche:
Un intervento davvero provvidenziale che ha salvato la vita dei due giovani che a bordo di un Quad, per ragioni ancora da verificare, si sono rovesciati all’interno di un fosso pieno d’acqua a lato della strada regionale 6 Eridania.
“Venivo da Gaiba e stavo andando verso Stienta con mia figlia, quando ho visto alcune persone che guardavano verso il fosso – ci racconta lo stesso Daniel – Abito a 100 metri dal luogo dell’incidente, conosco molto bene la zona e ho immaginato subito che fosse successo qualcosa. Mi sono fermato per prestare soccorso e mi sono immediatamente reso conto dell’accaduto. L’incidente era successo da pochissimi secondi e fermo c’era anche un camperista mantovano che ha visto i ragazzi svoltare improvvisamente come ci fosse stata una strada e, insospettito, si è fermato immediatamente".
"Mi sono immediatamente buttato nel fosso che in quel punto è pieno d’acqua e mi sono subito reso conto che il più giovane dei due era in panico ma cosciente – continua il soccorritore – così l’ho tolto dall’acqua e l’ho portato sulla riva consegnandolo ad altri ragazzi che nel frattempo si erano fermati e avevano chiamato i soccorsi".
"Assieme al camperista sono poi tornato giù e assieme abbiamo tenuto la testa dell’altro ragazzo fuori dall’acqua perché non riuscivamo a spostarlo e avevamo anche paura di provocargli ulteriori danni. Non era cosciente e continuava a lamentarsi e così abbiamo atteso l’arrivo dell’ambulanza. Quando sono arrivati li abbiamo aiutati a metterlo sulla barella spinale e lo abbiamo spinto sulla riva”.
Una storia che ha toccato profondamente un’intera comunità che ora è vicina alla famiglia dei giovani sperando in un miglioramento del ragazzo. “La loro fortuna sta nel fatto che sono stati visti uscire di strada – conclude Daniel – altrimenti il fosso è talmente nascosto dalla strada e dall’erba che, probabilmente, non se ne sarebbe accorto nessuno”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE