VOCE
ALBARELLA
04.05.2022 - 09:15
“Per una buona causa” questo è il messaggio che lancia la Fondazione Wings for Life che finanzia progetti di ricerca scientifica per trovare una cura alle lesioni del midollo spinale. Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con l’evento globale che si svolge in contemporanea in tutto il mondo. Quindi anche ad Albarella si corre per sostenere la ricerca. I tracciati sono due - 3,5 chilometri e 8,5 chilometri - da scegliere liberamente, anche entrambi poiché collegati tra loro. Domenica, allo scoccare delle 13, tutti i partecipanti del globo scatteranno dalla linea di partenza, mezz’ora dopo verrà lanciata l’ormai famosa “Catcher car” che inseguirà i runner e li eliminerà non appena li avrà raggiunti. Una gara unica che coinvolge tutto il mondo e parte nello stesso istante in ogni angolo del pianeta: dal Sudafrica alla Svizzera, dalla Turchia agli Stati Uniti, dal Belgio al Canada alle 13 ora italiana e in simultanea scatterà la quinta edizione della corsa.
La Wings for Life World Run è un’iniziativa unica non solo per la finalità e per il movimento globale, ma anche per il format particolare della gara: non esiste un traguardo da tagliare ma al contrario, è il traguardo che insegue i partecipanti. Alla fine rimarrà solo uno: il vincitore a livello globale della maratona. Non è una manifestazione sportiva: non ci saranno pacer, cronometraggi e ognuno correrà individualmente grazie alla propria app Wings For Life. Mauro Rosatti dichiara: “La Wings for Life ha per Isola di Albarella un grande significato. Questa iniziativa permette di sostenere la ricerca sul midollo spinale e di aiutare chi ha subito una lesione. E’ importante far conoscere questa realtà che ha ricevuto relativamente poca attenzione. In questo momento aiutare gli altri deve essere un messaggio per tutti”.
E’ necessariamente essenziale scaricare l’app dedicata Wings For Life World Run definita “Selfie” app proprio perché si corre in solitaria in rispetto delle norme vigenti. Tommaso Collini uno dei promotori della Wings For Life afferma: “Due anni di pandemia ci hanno tenuti divisi gli uni dagli altri. Ora non possiamo permettere alla guerra di dividerci di nuovo. Correre in contemporanea mondiale è un forte segnale di coesione e di solidarietà non solo nei confronti di chi convive - come me - con una lesione al midollo spinale, ma anche per tutte le persone che aspirano alla libertà”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE