VOCE
TAGLIO DI PO
03.05.2022 - 19:09
Si è svolta lunedì la prima lezione del corso di alfabetizzazione della lingua italiana dedicato ai rifugiati ucraini ospitati dalle famiglie e da strutture di Taglio di Po. Il corso è organizzato dall’Auser con il Comune, e proprio nella sala consiliare si è svolta la prima lezione, alla presenza del presidente Auser Paolo Greggio, dell’assessore ai servizi sociali Silvia Boscaro e delle due insegnanti Anna Rita Trapella e Margaret Crivellari, che seguiranno gli allievi nel loro percorso di conoscenza della lingua italiana supportate dalla mediatrice linguistica di origine ucraina e residente a Taglio di Po, Halyna Stakhiv.
L’assessore Silvia Boscaro e il presidente Auser Paolo Greggio, prima della lezione, hanno portato i loro saluti e, augurando buon lavoro, hanno inoltre espresso tutta la vicinanza della comunità tagliolese al dramma che vivono le famiglie ucraine che hanno trovato rifugio a Taglio di Po.
Il percorso, ideato dall’Auser Taglio di Po e accolto dall’amministrazione comunale, ha lo scopo di agevolare, attraverso la conoscenza della lingua italiana, l’inserimento dei cittadini ucraini nel tessuto sociale e di offrire loro strumenti di conoscenza per accedere in modo autonomo ai servizi presenti sul territorio. Attraverso uno speciale metodo, sarà privilegiata la comunicazione verbale per permettere una maggiore autonomia nella gestione delle necessità di ogni giorno con l’intento di offrire un orientamento efficace in un contesto che non conoscono ancora bene. Il corso, al quale partecipano già una decina di persone, proseguirà nei mesi di maggio e giugno, il lunedì e giovedì, dalle 9.30 alle 11 in sala consiliare.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE