VOCE
POLIZIA POSTALE
06.05.2022 - 08:40
Nel periodo della pandemia c'è stato un vero e proprio boom di reati in tema di pedofilia, in particolare online. A lanciare l'allarme, la polizia postale e delle comunicazioni, che quotidianamente lotta contro questo fenomeno.
Nel periodo della pandemia, si è vissuto un aumento tremendo di reati di questo tipo, favorito dal fatto che tantissimi bimbi sono rimasti per tantissimo tempo connessi, con cellulari e tablet, e questo ha favorito l'azione dei predatori del web.
Si parla di numeri quasi raddoppiati: a fronte di 97 casi trattati nel 2020, ai quali vanno aggiunti quattro episodi di adescamento, l'anno successivo si è passati a ben 168 casi, con 21 adescamenti.
Da qui, un appello molto chiaro, che viene lanciato dalla polizia postale del Veneto. "I minori, non devono essere lasciati soli davanti al computer ma devono essere accompagnati ed assistiti e, eventualmente, devono essere prese misure di sicurezza quali l’installazione di software di parental control che permettono di controllare la navigazione dei minori e nello stesso tempo inibire l’accesso a contenuti vietati".
"Quanto accaduto negli ultimi due anni per l’emergenza pandemica, ha accelerato i processi di avvicinamento tra bambini e internet, ha intensificato il rapporto di reciproca attrazione che già esisteva tra adolescenza e servizi di rete sociale online ed ha influenzato le abitudini quotidiane di ognuno di noi, imponendo una relazione sempre più stretta con il mondo virtuale, mostrando però altrettanto velocemente il suo lato oscuro".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE