VOCE
ROVIGO
06.05.2022 - 08:53
L'ex Caserma Silvestri, in centro a Rovigo
Il sindaco: “Stiamo ragionando con demanio e Soprintendenza, potrebbero esserci cambi di viabilità”
Nuovo accesso alla ex caserma Silvestri e possibile taglio della pista ciclabile di via Fuà Fusinato. E questa l’ipotesi sulla quale si sta lavorando nel confronto fra Comune, agenzia del demanio e Soprintendenza di Verona. A seguito della riunione tra Comune di Rovigo e soprintendenza di Verona, avvenuta nei giorni scorsi, torna in primo piano la questione relativa all’ex caserma Silvestri. Si sta discutendo, infatti, su dove posizionare la nuova apertura, che potrebbe essere individuata lungo il lato del muro di cinta che dà su via Fuà Fusinato. Un’ipotesi che, nel caso in cui venisse realizzata, comporterebbe modifiche alla pista ciclabile e alla viabilità.
“Ci siamo riuniti con la Soprintendenza di Verona per una riunione complessiva - spiega Edoardo Gaffeo, sindaco di Rovigo -. Inoltre occorre dialogare con un attore, come il Demanio, con cui è necessario collaborare. Disponibilità e condivisione non mancano, stiamo lavorando bene insieme. Credo poi che viabilità, parcheggi e piano del traffico sono questioni strettamente correlate. Insieme troveremo la soluzione più idonea”.
Com’è noto, infatti, l’ex caserma Silvestri andrà a ospitare l’archivio notarile, l’archivio di Stato e l’Agenzia delle entrate. Arriveranno dunque chilometri di scaffalature e, ogni giorno, un paio di centinaia di persone tra dipendenti, circa centoquaranta, e utenti. Per questo motivo è necessario individuare un nuovo accesso e, inoltre, adeguare la viabilità della zona circostante. La sola Agenzia del demanio ha previsto trentacinque milioni di euro di investimenti per creare il nuovo polo documentaristico della città.
Una delle questioni annesse è quella relativa alla carenza di parcheggi. Una parte della gigantesca ex caserma, infatti, pare sia destinata a un’area di sosta, formata da 200 posti auto. In questo caso sarebbe necessario ridisegnare l’intera zona, considerando che il traffico potrebbe aumentare nelle vie Gattinara, Fuà Fusinato, Anita Garibaldi e lungo viale Trieste.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE