ROVIGO
Ecco come si presenta la situazione in Commenda...
10/05/2022 - 08:51
Un bosco urbano in via Baruchello. Sì, ma sfuggito di mano. A denunciare la situazione di degrado in cui versa l’area verde adiacente alla strada della Commenda Ovest è un residente della zona.
Che scrive direttamente al sindaco Edoardo Gaffeo: “Un tempo - dice - quest’area era fornita di panchine e cestini, e i cittadini ne fruivano per passeggiare, per far giocare i bambini, per portare in giro il cane. Poi l’area è diventata un ‘bosco urbano’: ottima cosa se non fosse che da allora è iniziato l’abbandono. Buona parte delle 600 piante messe a dimora sono rinsecchite per mancanza di manutenzione. Ad oggi, mentre in tutta la città lo sfalcio è già stato effettuato, anche due volte, nessuno ha ancora tagliato l’erba. Tralasciando poi che buona parte dei cestini non esistono più e che gli unici tre residui vengono svuotati di rado”.
Il risultato? “Le persone ormai preferiscono evitare la zona; i bambini non vengono più portati a correre nel prato e i cani rischiano problemi per i ‘forasacchi’ che infestano i lati dei marciapiedi. Non da ultimo il problema della pulizia di strade e marciapiedi: non una volta che si veda uno spazzastrade, anche se la zona ospita una farmacia con annesso gazebo per i tamponi e quindi è molto frequentata”.
Certo - ammette il residente - “è vero che c’è anche tanta mancanza di educazione da parte delle persone, che abbandonano nei parcheggi e per strada mascherine, fazzoletti igienici, mozziconi di sigaretta e altro ancora. Questo però non toglie che una maggiore cura da parte degli enti preposti potrebbe rendere la situazione meno degradata e fare in modo che il ‘bosco urbano’ da selva incolta torni ad essere almeno un prato fruibile”.
Da qui la richiesta al sindaco: intervenire “per far effettuare regolarmente lo sfalcio dell’erba, far pulire periodicamente strade e marciapiedi, aggiungere dei cestini per i rifiuti e per le deiezioni degli animali. Nel mio piccolo almeno una volta la settimana raccolgo mascherine, blister, sacchetti di plastica e quant’altro, ma non salvo di certo la situazione”.
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su
Max61
11 Maggio 2022 - 08:08
Caro signore se le può essere di una magra consolazione, anche il prato davanti la chiesa della Rotonda, e in stato di abbandono totale, quel prato che è in Piazza xx Settembre, il gioiello della città, quel prato davanti al simbolo di Rovigo, quella Piazza, ora frequentata causa la la mostra al Roverella, da molti turisti. Caro signore, converrà con me nel dire che in città siamo governati da una giunta e da un sindaco incapace.
Rispondi