VOCE
ADRIA
11.05.2022 - 18:46
Misterioso furto nella galleria d’arte il Castello in piazzetta Campanile: sono sparite ben sei opere del valore complessivo stimato sui 100mila euro. Si tratta di dipinti di autori, tre italiani e un americano, di fama internazionale.
Tre opere sono di Mario Schifano: bellezza e fragilità di “Rose”, le inquietudini de “La mia casa”, la natura sconvolta ne “La siepe”; quindi la seducente “Donna vista dalla serratura” di Marco Lodola per arrivare alla scena drammatica in “La guerra in Vietnam” di Franco Angeli. Poi un’autentica chicca: un dipinto del noto artista americano Andy Warhol dal titolo “Eric Clapton” dedicato al chitarrista e cantautore britannico, annoverato fra i chitarristi blues e rock più famosi e influenti: nel dipinto è ritratto il disco, il mitico Lp 33 giri, con la copertina che riporta gli autografi del cantante e dell’artista.
Ancora non è dato sapere con esattezza quando il furto sia avvenuto: il titolare della galleria, Felice Gabriele Cassetta, l’ha scoperto solo di recente quando ha effettuato un trasloco, aiutato da due amici di fiducia, ed ha scoperto che sei opere, delle quali possiede il certificato di autenticità, non rispondevano all’appello. Così ha deciso di rivolgersi alla caserma dei Carabinieri per presentare denuncia del furto.
Cassetta ha spiegato agli uomini dell’Arma che “tra settembre 2021 e marzo 2022 ho effettuato il trasloco di opere d’arte e quadri rinomati dalla galleria di piazzetta Campanile all’esposizione in via Carducci”.
In questa stessa galleria, tra l’altro, sabato prossimo sarà aperta una mostra che Cassetta ha voluta dedicare alla moglie Laura venuta a mancare nel novembre scorso: l’inaugurazione è alle 17 poi l’esposizione rimarrà aperta fino al 15 giugno.
Nello stesso periodo del trasloco ha fatto visita alla galleria un presunto acquirente, da fuori regione, portando con il figlio di giovane età. Cassetta ha riferito ai Carabinieri che “questo signore è venuto diverse volte in galleria, sempre accompagnato dal sottoscritto per prendere visione di alcune opere. Una volta invece - ha sottolineato – ha avuto accesso in mia assenza ma accompagnato da una persona di mia fiducia”.
La galleria è dotata di allarme, che non sarebbe mai scattato nel periodo in cui si ipotizza che sarebbe avvenuto il furto, ma senza videosorveglianza. Adesso le indagini dei Carabinieri faranno luce sul caso partendo quasi sicuramente da questo misterioso visitatore.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE