VOCE
politica
14.05.2022 - 17:41
L'eurodeputato della Lega Toni Da Re
“Dateci l'Autonomia, al resto ci pensiamo noi”, sono le parole di Gianantonio Da Re, europarlamentare della Lega che interviene sul tema tanto caro al Veneto che, in questi giorni, sembra essere tornato in discussione a Roma, come dichiarato proprio dal presidente della Regione, Luca Zaia, compagno di partito di Da Re.
Autonomia, la legge ad un passo. È la volta buona?
“Allora, io non sono a Roma e quindi non so esattamente a che punto é la procedura. Credo che attualmente sia in discussione in commissione e le commissioni possono durare tanto o poco, dipende dall'interesse nel concluderle. Chiaramente, che sia la volta buona io ci spero e ci ho sempre sperato fin dal primo giorno”.
Quello che i cittadini che votarono al referendum vogliono, o una normativa ridimensionata per mettere d'accordo tutti?
“Non saprei, non conosco il testo in discussione, non so come sia stato costruito e comunque essendo in commissione sarà sicuramente aggiustato e sistemato rispetto all'originale, questo è quello che fanno le commissioni. Intanto, comunque, c'è una cosa positiva: che dell’Autonomia ne parlino è già qualcosa. Quale sarà l'arrivo è un altro conto. Sappiamo che se vogliamo, se c'è l'intenzione, ci sarà anche un arrivo. Ed è sicuramente significativo che non si siano dimenticati, a Roma, di questo tema”.
Ma i tempi stringono, questa legislatura è quasi finita...
“È vero, e sul tappeto ci sono molti problemi. Comunque sembra che con la guerra in Ucraina si andrà al voto a febbraio, ed è già una buona cosa. Però c'è sicuramente da risolvere anche il tema della legge elettorale che occorre prendere per mano. Peró non è facile, per quanto riguarda l'Autonomia, la tematica é complessa ed é difficile da costruire e portare a casa soprattutto in questo momento dove la maggioranza è molto variegata e cambia di giorno in giorno con voti differenti per ogni provvedimento”.
Il Veneto è pronto? Cosa serve e cosa manca?
“Noi da sempre abbiamo parlato di federalismo, autonomia nella gestione politica amministrativa dei nostri territori. É solo da capire se ce la vogliono dare. Noi come Veneto, Lombardia e Emilia Romagna abbiamo esigenze e problematiche ben diverse rispetto ad altre regioni d'Italia. Noi abbiamo lo Stato che ci rallenta e ci prende troppe tasse, mentre in altre parti d'Italia lo Stato, invece, non è visto come un oppressore ma come una sorta di risorsa, come un aiuto. A noi non serve niente, basta che ci diano l'Autonomia e ci arrangiamo. Certo che siamo pronti, lo siamo sempre stati”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE