Cerca

CORONAVIRUS IN ITALIA

Muore a 32 anni dopo il vaccino. Risarcimento da 77mila euro

Una decisione che sta facendo discutere a livello nazionale

47716

Vaccini

La consulenza medico legale ed ematologica afferma che "Il decesso della paziente è ragionevolmente da riferirsi a effetti avversi da somministrazione di vaccino anti Covid- 19". Il caso è quello di Francesca Tuscano, 32 anni, uccisa dalla cosiddetta  "Trombocitopenia trombotica immunitaria indotta da vaccino (Vitt)", una reazione avversa alla somministrazione del vaccino.

La vicenda è seguita dal quotidiano "La Repubblica", che documenta come l'inchiesta penale appaia comunque indirizzata verso l'archiviazione, non essendo possibile individuare responsabilità dei medici vaccinatori e, quindi, contestare loro alcuna ipotesi di reato.

"I contenuti, le modalità di predisposizione, compilazione e valutazione del questionario anamnestico appaiono completi sotto ogni loro aspetto - prosegue infatti la consulenza medico legale - Analogamente, l’attività informativa attraverso la quale Tuscano Francesca espresse il suo consenso alla pratica vaccinale appare completa ed esaustiva". Tutte evidenze che supportano la richiesta di archiviazione della Procura.

Per la famiglia della vittima l’indennizzo è stato quantificato in poco più di 77.468,53 euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400