Ultime notizie
LUSIA
16.05.2022 - 09:06
Arriva l’ok al grande progetto di videosorveglianza esteso a tutto il territorio comunale
LUSIA - Per un paese più sicuro, l'amministrazione comunale di Lusia investe 100mila euro del bilancio comunale in un progetto di “attivazione della sicurezza urbana e installazione sistemi di video sorveglianza”.
Con grande soddisfazione, spiega il sindaco Luca Prando, il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica ha espresso parere favorevole all’attuazione del progetto presentato, che nei prossimi anni sarà esteso anche alle frazioni a partire da Cavazzana.
“I furti nelle attività commerciali, nelle aziende e nelle case private – come precisa la comunicazione dell’amministrazione - in questi anni non hanno fatto registrare una attenzione malavitosa importante, anche se negli ultimi anni non sono mancati. Per l'amministrazione comunale è primario che i Lusiani si sentano sicuri. Ora, completato l'iter, possono partire i lavori. Così per come è stato ideato il progetto è difficile che qualcuno possa sfuggire all'occhio attento della sorveglianza”.
Non si tratta di autovelox, anche se sono mantenuti ed implementati grazie anche al progetto regionale “Polesine Sicuro” i varchi di lettura targhe e controllo amministrativo sugli autoveicoli che entrano nel territorio dai principali accessi. Sfuggire alle telecamere sarà pressoché impossibile.
Il Polo scolastico La fenice, come precisa Prando, è un “sorvegliato speciale” ma anche dalla Torre Morosini si controlla come piazza Giovanni XXIII, il pattinodromo, il parco delle rimembranze, l’incrocio in zona mercato ortofrutticolo. Saranno 26 le telecamere che vigileranno sul territorio e si tratta di una videosorveglianza i cui dati saranno a disposizione di tutte le forze dell'ordine.
“Per ottenere tutti i pareri – conclude il primo cittadino - è stato necessario un anno di tempo ma sarà una videosorveglianza che con il nuovo server, i ponti radio Ethernet presso la torre faro, il campo sportivo e la sede municipale i controlli saranno precisi e Lusia sarà un paese veramente sicuro”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>