VOCE
tra scuola e teatro
19.05.2022 - 17:52
Tre serate da sold out e un migliaio di spettatori per la prima settimana di “Tra scuola e teatro”, il festival polesano dei laboratori teatrali delle scuole che vede gli studenti impegnati in produzioni teatrali portate sul palco del teatro Duomo.
Mercoledì sera la scuola Goldoni di Ceregnano, con “L’isola dell’infanzia perdita” ha chiuso la prima tre giorni di spettacoli, che riprenderà lunedì prossimo con il resto del programma. Quello di mercoledì è stato uno spettacolo complesso, giunto al termine del laboratorio teatrale organizzato con un Pon nella scuola media di Ceregnano. “L’Isola dell’infanzia perduta” è stato tratto dal romanzo “Il signore delle mosche” Di William Golding.
Un adattamento, curato dai docenti della Goldoni, ricco di spunti su cui riflettere: dalla tragedia della guerra al rischio per i giovani di imitare gli errori degli adulti, dalla necessità di dare regole e comportamenti civili alla società, al continuo conflitto male-bene, e con le proprie paure. Una storia non semplice, con momenti drammatici, dove un gruppo di ragazzini si ritrova su un’isola sperduta, mentre nel mondo impazzala guerra. Un’isola che diventa metafora della vita: la necessità di lottare per la sopravvivenza, il confronto fra chi vuole la forza e chi punta sul dialogo, la capacità di crescere attraverso errori, scoperte e la consapevolezza che solo attraverso solidarietà e convivenza è possibile, parafrasandole parole di ‘Scricciolo’, “non lasciar vincere la barbarie”. Un susseguirsi di emozioni e scene corali - ben curate regia, scenografia e recitazione - che ha ha coinvolto emotivamente tutto il pubblico.
Tra scuola e teatro si era aperta lunedì sera con due spettacoli: “Caino” dell’istituto scolastico di Este. Una rappresentazione in cui i ragazzi si sono confrontati con il tema dell’invidia nelle relazioni. A seguire “Romeo and Juliet” del liceo Celio Roccati. Una rappresentazione in lingua inglese della celebre tragedia di Shakspeare, in cui i ragazzi hanno saputo coniugare la recitazione, affinata nel loro percorso teatrale-scolastico, con la lingua inglese. Una doppia prova quindi, con scene che hanno saputo mescolare danza, movimenti di gruppo e canti.
Martedì sera è stata la volta di “Linea gialla” dell’Ic Rovigo 3 - scuola Casalini. Una storia che ha come filo conduttore incontri e personaggi che si fanno sul treno o alla stazione ferroviaria. Scene con con tanti giovani attori, per brani di gruppo o più “intimistici” per portare sul palco temi che vanno dal bullismo, all’emergenza dei rifugiati di guerra, dalla solitudine, alle relazioni fra i giovani.
La rassegna ripartirà lunedì con le ultime tre serate: l’Ics di Lendinara presenterà “L’agenda rossa di Paolo Borsellino”; il 24 maggio il Celio-Roccati con “Gic, Giovani in cammino: #Ho preso l’influencer”, liberamente tratto da “Sogno di una notte di mezza estate”; e il 25 maggio “Plancton” di Cosquillas Theatre Methodology con i Nati dal nulla di Ferrara. Serata finale il 28 maggio al teatro Don Bosco. Tra scuola e teatro è organizzata da Fita Rovigo Aps, Associazione Nexus, Noi Rovigo, in collaborazione con Zagreo e Ra.Re, con il sostegno della Fondazione Banca del Monte di Rovigo, la partnership della Fondazione per lo Sviluppo del Polesine e il patrocinio di Comune di Rovigo, Agita e Uilt Veneto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE