VOCE
LO STUDIO
20.05.2022 - 11:30
Le api e il 40% delle varie specie al mondo di insetti impollinatori è a rischio di estinzione. A lanciare l'allarme è stato il Wwf, in occasione della giornata mondiale dedicata a questa importante tematica. Importante anche per l'uomo, dal momento che un fenomeno di questo tipo avrebbe pesantissime ripercussioni anche per la specie umana.
Proprio dall'attività di "impollinatori" svolta da questi insetti, infatti, dipende circa il 90% di tutte le piante selvatiche con fiore e l’80% delle piante produttrici di cibo e prodotti per il consumo umano. “Un'estinzione silenziosa che mette a rischio la biodiversità globale, ma anche la nostra capacità di produrre cibo in maniera naturale”, afferma l’associazione internazionale.
In altri termini, da queste specie di insetti dipende il 35% della produzione agricola mondiale, con un valore economico stimato ogni anno di oltre 153 miliardi di euro a livello globale e 22 miliardi di euro in Europa. Cifre impossibili da ignorare.
Un recente studio nel Regno Unito ha analizzato il numero di impatti con il parabrezza delle auto: registrato un calo di quasi il 60% del numero di insetti alati in vent’anni, dal 2004. Non sta meglio la Germania: l’abbondanza degli insetti è calata del 78% tra il 2008 e il 2017. E le farfalle? Tra il 1990 e il 2017 l’abbondanza delle popolazioni monitorata si è dimezzata a livello globale (-47%, fonte: Living Planet Index).
ompleto).
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE