Cerca

ECONOMIA

"Aumento" da 6500 euro per i dipendenti ministeriali

Grazie alla concomitanza di una serie di fattori

"Aumento" da 6500 euro per i dipendenti ministeriali

Un bell'inizio di estate per i dipendenti dei ministeri, che si godranno una succulenta sorpresa in busta paga. Questo grazie all'effetto sia del rinnovo del contratto degli statali, con corresponsione dei relativi arretrati, sia delle indennità di amministrazione aggiornate. Per gli oltre 140mila dipendenti dei ministeri si parla di una somma sino ai 6500 euro lordi.

"Nel dettaglio- spiega la sezione di Economia del quotidiano Il Corriere della Sera - si tratta di 105 euro medi per 13 mesi, cui si aggiunge un beneficio pari ad altri 20 euro medi mensili. L’aumento contrattuale sale fino a 117 euro lordi per la fascia degli assistenti amministrativi. Per fare un esempio gli aumenti a regime arrivano fino a 2500 euro l’anno per i dipendenti della terza area. Cifre che verranno corrisposte in una soluzione unica a giugno perché il nuovo contratto è relativo al triennio 2019/2021".

Non è, comunque, finita qui, dal momento che eserciterà i propri effetti in busta paga anche il decreto del governo sulle indennità ministeriali dovute, per cui sono stati stanziati 170 milioni di euro. In questo caso a guadagnare di più sono i funzionari di ministeri come quello della Salute o degli Esteri. Qui si toccano picchi fino a 6 mila euro lordi per un funzionario se si sommano gli arretrati del contratto, intorno ai 2500 euro lordi, e quelli della nuova indennità di amministrazione a quota quasi 4 mila euro.

Sempre per Esteri e la Salute gli arretrati per gli operatori della prima area arriveranno a oltre 4 mila euro lordi, mentre per gli assistenti della seconda area si parla di circa 4600 euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400