Ultime notizie
VENETO
20.05.2022 - 09:58
Lei è andata alle Poste, convintissima di dovere pagare una bolletta di 33 euro. L'impiegata, però, dopo un veloce controllo, le ha spiegato che, purtroppo, la somma dovuta era in realtà di 33mila euro. A quel punto, l'anziana di Feltre, Belluno, si è sentita male. Comprensibilmente. La sua storia sarà raccontata domenica dalla trasmissione Mi Manda Rai Tre.
"Quando l’addetta della posta, molto gentilmente, mi ha chiesto se avevo letto bene la bolletta e me l’ha ripassata ho dovuto appoggiarmi al banco. Mi sentivo male", racconta infatti la donna, destinataria della bolletta inviata da Eni gas e Luce spa. Dalla vicenda è nata una causa civile che ha visto la donna sostenuta dal figlio, oltre che da un gruppo di avvocati, e che alla fine ha portato alla vittoria.
Tutto comincia nel 2017, secondo questa ricostruzione dei fatti, quando alla donna arriva la bolletta monstre, che sarebbe una sorta di conguaglio per tutti i consumi effettuati dal 2008 in avanti. Per una questione di subentro, in pratica, per 10 anni non sarebbero mari arrivate fatture, sino a quella che le avrebbe ricomprese tutte, in un colpo solo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>