Cerca

L'APPELLO

"Non si trovano lavoratori? Salario minimo e basta precari"

Sul caso del momento scende in campo anche Inps: "Avanti col decreto dignità"

"Non si trovano lavoratori? Salario minimo e basta precari"

Il mercato del lavoro è ripartito, nel nostro Paese, e, se non si trovano lavoratori si deve agire riducendo la precarietà e prevedendo un salario minimo. Riprendendo anche il discorso del decreto dignità. E' la ricetta comunicata dal presidente Inps Pasquale Tridico. In particolare, Tridico parla di una retribuzione minima di nove euro lordi l'ora e di uno salario nell'ordine dei mille euro.

"La cifra è assolutamente compatibile con la forchetta che ha indicato due anni fa l’Europa in una delle sue direttive - ha spiegato il presidente Inps in una intervista al quotidiano La Stampa - Bruxelles raccomandava un salario minimo basato su una forchetta tra il 50% del reddito medio e il 60% del salario mediano. In Italia, nel solo settore privato, questi due valori corrispondono a 10,59 euro e 7,60, quindi la cifra media è 9 euro".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400