VOCE
Loreo
21.05.2022 - 10:30
Novità nel mercato dei cereali italiani con la nascita di una nuova realtà che risponde in modo concreto alla crisi del grano scatenata dalla guerra in Ucraina. K-Adriatica e Agroservice si alleano per diventare leader del settore. Il nuovo gruppo Agroservice spa e Società Produttori Sementi Bologna con i due marchi Isea e Psb entra nel mercato italiano ed estero, come società leader per il frumento duro, detenendo in Italia la quota del 35.8% e con i marchi Isea e Veneto sementi per il frumento tenero con la quota di 20% del mercato italiano.
Con questa sinergia, prende il via il nuovo gruppo formato da K-Adriatica, specializzata da oltre 50 anni nello sviluppo di fertilizzanti e soluzioni per la nutrizione delle piante con sede a Loreo in provincia di Rovigo che ha al proprio interno Agroalimentare Sud e Ista Veneto sementi, realtà di primaria importanza nella ricerca e nel miglioramento genetico di specie vegetali nonché nella selezione di sementi con sede a San Nicola di Melfi provincia di Potenza e da Agroservice, azienda di San Severino Marche, in provincia di Macerata, specializzata nella ricerca, produzione e commercializzazione di sementi agricole che ha acquisto a inizio anno Psb.
“Questo accordo - precisa Giovanni Toffoli, amministratore delegato di K-Adriatica - mira a sviluppare un nuovo gruppo italiano con l’obiettivo di aumentare la produzione e la commercializzazione delle sementi di qualità di frumento duro e tenero proprio in un momento in cui, a causa della guerra tra Russia e Ucraina, il nostro Paese ne ha maggiore necessità. L’Italia, infatti, importa oltre il 60% del proprio fabbisogno di grano per la produzione di alimenti. E’ necessario che il nostro Paese ampli la produzione di questi cereali per una maggiore autonomia e per non dipendere dall’estero. Con Agroservice abbiamo anche costituito lo scorso dicembre Farine srl per lo sviluppo di farine a base di beta-glucani altamente digeribili e di prodotti a base di grano monococco”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE