VOCE
Porto Viro
22.05.2022 - 10:49
Un milione e 600mila euro per risolvere, una volta per tutte, il problema di ponte Gramignara. A oltre due anni dalla sua chiusura, infatti, il Comune ha approvato, nei giorni scorsi, il progetto di fattibilità, sia dal punto di vista tecnico che economico, per la sistemazione del ponte sul Collettore Padano, che collega la località Mea. Il progetto è stato redatto, su indicazione della giunta, dal geometra Mauro Siviero, responsabile dell’ufficio tecnico comunale, coadiuvato dai tecnici della ditta As2, società pubblica di cui il Comune di Porto Viro è socio. L’intervento previsto per la sistemazione del ponte costerà complessivamente 1,6 milioni di euro, di cui 1,3 milioni di euro per lavori e 300mila euro per somme a disposizione dell’amministrazione.
Toccherà ora proprio al settore lavori pubblici del Comune compiere ogni adempimento necessario per l’attuazione dell’intervento, a cominciare dall’aggiornamento del piano triennale delle opere pubbliche e per proseguire - poi - con la gara d’appalto per l’aggiudicazione dei lavori.
La questione del ponte è annosa. La sua chiusura risale all’autunno del 2019, quando la giunta ha deciso di vietare il transito a ogni mezzo motorizzato, lasciandolo aperto soltanto al passaggio di pedoni e ciclisti. Ma il primo provvedimento del Comune sulla limitazione del traffico sul manufatto, che evidentemente presentava già qualche problema, risaliva addirittura al maggio del 2015, quando i blocchi di cemento agli imbocchi del ponte erano stati sistemati in modo da impedire il passaggio di mezzi pesanti ed agricoli, lasciando spazio soltanto al passaggio delle auto e - ovviamente - di bici, motocicli e pedoni. Ma ben presto i quattro cubi furono spostati (e distrutti) da chi, con mezzi pesanti, non si era rassegnato a fare un giro sì più lungo, ma per il “bene” del ponte Gramignara stesso.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE