VOCE
SCUOLA
23.05.2022 - 00:36
Finisce l’anno scolastico, tempo di cene di classe… ma questi compagni si sono ritrovati ben 28 anni dopo il diploma! E’ proprio così. Tutto nasce da una chat su Whatsapp: dopo tanti messaggi di auguri per Natale e Pasqua, ecco la proposta di ritrovarsi dal vivo, finalmente in presenza. E allora, il tam tam per raccogliere tutti i numeri di quei 28 compagni, alcuni dei quali vivono lontano o non si vedono da una vita. “Io posso sentire questo”, “io contatto l’altro”, e poi bisogna scegliere la data, e dove andare. Ma alla fine un posto vale l’altro, basta davvero esserci tutti e stare insieme.
La serata è iniziata a ora di cena in un noto locale del centro di Rovigo, con i soliti ritardatari che hanno scherzato sul fatto di portare il permesso di entrata firmato dai genitori. E’ stato fatto l’appello in rigoroso ordine alfabetico e purtroppo non sono mancati gli assenti, che però erano tutti giustificati per impegni di lavoro o per l’effettiva distanza geografica che li separa da Rovigo. E poi battute, aneddoti divertenti sui professori, le foto di una gita a Parigi che passavano da una mano all’altra lungo la tavolata e che si tentava di ingrandire -come fossero immagini digitali sul telefonino - per riconoscere i visi di un tempo e ritrovare ricordi ancora vivi nella memoria. Il tempo è volato, qualche ruga o capello bianco non si sono notati più di tanto, perché alla fine erano sempre loro, quei ragazzi degli anni ’90, che spesso si trovavano anche allora fuori da scuola, per ballare a festine a casa dell’uno o dell’altra.
Alla fine l’idea di scattare la foto davanti al liceo che li aveva fatti conoscere. Ma quale edificio? Quello “vecchio” o quello “nuovo”? Sì, perché la loro sezione, la sperimentale linguistica E, per i primi anni frequentava tre giorni in via Parenzo e tre giorni in via De Gasperi. E in un batter d’occhio ritrovarsi nel luogo che aveva fatto da cornice a tanti compiti e interrogazioni, abbracciati per qualche istante per un nuovo veloce scatto, ma sempre uniti da un sincero affetto e con la voglia di ritrovarsi di nuovo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE