VOCE
LA NOVITA'
25.05.2022 - 09:44
C’è tempo fino al 31 maggio per presentare la domanda per chiedere il divieto di caccia sui propri terreni.
La possibilità è garantita dalla Regione Veneto, che ha prorogato il termine, inizialmente previsto il 10 maggio, fino al 31 del mese, alle 24.
“L'articolo 6 del Regolamento di Attuazione del Piano Faunistico Venatorio regionale 2022-2027 – come precisa la comunicazione ufficiale di Avepa – prevede che il proprietario o conduttore di un fondo, ricadente all'interno della quota di Territorio Agro-Silvo-Pastorale regionale (Tasp), nel quale è consentito l'esercizio dell'attività venatoria, che intenda vietare sullo stesso tale attività deve inoltrare apposita richiesta motivata alla Regione del Veneto, la quale ha delegato la ricezione della stessa all'Agenzia Veneta per i Pagamenti (Avepa). Il soggetto richiedente, deve essere preventivamente iscritto all'Anagrafe del settore primario tramite titolarità di un fascicolo aziendale presso Avepa”.
“Deve inoltre effettuare la registrazione negli applicativi Avepa dov'è possibile consultare il Manuale Utente Guard - spiega la nota dell’amministrazione comunale - si precisa che il richiedente dovrà presentare una singola domanda per ogni provincia all'interno della quale ricadono i fondi oggetto dell'istanza di sottrazione”.
Commenti all'articolo
paoloandreoli
26 Maggio 2022 - 09:19
Premesso che la caccia dovrebbe essere consentita solo in precise circostanze relative all' interesse sanitario pubblico e praticata solo dalle guardie forestali, sarebbe più ragionevole permettere la caccia solo nei terreni di proprietà dei cacciatori, Se non ne hanno, si accontentino di una passeggiata...senza andare a caccia non muore nessuno, ma proprio nessuno....
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE