VOCE
Rovigo
29.05.2022 - 12:24
Tra gli adolescenti, ma non solo, alcune relazioni possono diventare "prevaricanti". I fenomeni più diffusi sono quelli conosciuti come bullismo e cyberbullismo. Ma esistono altre forme di relazioni prevaricanti tra i giovani e nel mondo della scuola. A queste è dedicato l'incontro gratuito per insegnanti, che si terrà il primo giugno dalle 15 alle 18 al cinema teatro Duomo di Rovigo, in vicolo Duomo, 6.
Promosso dall'Ufficio scolastico in collaborazione con Zico, è il secondo di un ciclo di appuntamenti curati dallo psicologo psicoterapeuta Francesco Merlo, che vanno a esplorare il mondo dei giovani, in particolare della cosiddetta "generazione Z", i nati tra il 1995 e i primi anni 2010, con cui oggi i docenti si confrontano. Il filo conduttore è quello delle relazioni difficili, spesso caratterizzate da scontri, se non vere e proprie forme di violenza fisica o verbale.
Nell'appuntamento del primo giugno, Francesco Merlo esplora il tema delle relazioni prevaricanti, cercando di andare oltre il tema del bullismo e mostrando come è cambiato il modo di relazionarsi all'interno della scuola. Affronterà la controversa questione delle relazioni con studenti, famiglie e colleghi, imparando a gestire conflitti e fronteggiare comportamenti a rischio. Ci sarà spazio per condividere e discutere esperienze, per sperimentare e mettere a confronto strategie.
Per chi ha già partecipato all'incontro dello scorso aprile non è necessario iscriversi nuovamente, mentre chi inizia da questo appuntamento può segnalare la propria presenza via e-mail all’indirizzo francesco.merlo@zico.me, indicando il proprio nominativo, l’istituto di appartenenza ed eventuali recapiti utili. Al termine degli incontri saranno forniti gli attestati di partecipazione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE