Cerca

Rovigo

Bullismo e prevaricazione in classe

L’1 giugno appuntamento per esplorare il mondo dei giovani e della generazione Z

Bullismo e prevaricazione in classe

Tra gli adolescenti, ma non solo, alcune relazioni possono diventare "prevaricanti". I fenomeni più diffusi sono quelli conosciuti come bullismo e cyberbullismo. Ma esistono altre forme di relazioni prevaricanti tra i giovani e nel mondo della scuola. A queste è dedicato l'incontro gratuito per insegnanti, che si terrà il primo giugno dalle 15 alle 18 al cinema teatro Duomo di Rovigo, in vicolo Duomo, 6.

Promosso dall'Ufficio scolastico in collaborazione con Zico, è il secondo di un ciclo di appuntamenti curati dallo psicologo psicoterapeuta Francesco Merlo, che vanno a esplorare il mondo dei giovani, in particolare della cosiddetta "generazione Z", i nati tra il 1995 e i primi anni 2010, con cui oggi i docenti si confrontano. Il filo conduttore è quello delle relazioni difficili, spesso caratterizzate da scontri, se non vere e proprie forme di violenza fisica o verbale.

Nell'appuntamento del primo giugno, Francesco Merlo esplora il tema delle relazioni prevaricanti, cercando di andare oltre il tema del bullismo e mostrando come è cambiato il modo di relazionarsi all'interno della scuola. Affronterà la controversa questione delle relazioni con studenti, famiglie e colleghi, imparando a gestire conflitti e fronteggiare comportamenti a rischio. Ci sarà spazio per condividere e discutere esperienze, per sperimentare e mettere a confronto strategie.

Per chi ha già partecipato all'incontro dello scorso aprile non è necessario iscriversi nuovamente, mentre chi inizia da questo appuntamento può segnalare la propria presenza via e-mail all’indirizzo francesco.merlo@zico.me, indicando il proprio nominativo, l’istituto di appartenenza ed eventuali recapiti utili. Al termine degli incontri saranno forniti gli attestati di partecipazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400