Cerca

IL CASO

Opera i pazienti per 15 anni, ma non era medico

Incredibile episodio venuto alla luce nella Capitale

Opera i pazienti per 15 anni, ma non era medico

Un episodio incredibile, che sta suscitando scalpore a livello nazionale e che viene alla luce a seguito di una pronuncia della Corte dei conti. Al centro di tutto, la figura di un finto medico che avrebbe operato per circa 15 anni in un ospedale di Roma, diventando addirittura il capo dell'équipe di Ortopedia. Il tutto, appunto, senza avere mai conseguito il titolo. Non aveva mai ottenuto neppure la laurea in medicina.

Nonostante questo, come detto, per quasi 15 anni ha lavorato - operando i pazienti - senza che nessuno si accorgesse di nulla, sino a quando un intervento non è andato male. Un paziente, infatti, a seguito di una operazione non eseguita nella maniera corretta, avrebbe riportato la paresi a una mano. Sono partiti gli accertamenti del caso ed è stato lo stesso finto medico ad autodenunciarsi ai carabinieri, spiegando la situazione.

Inevitabile, da parte dell'azienda sanitaria, il risarcimento al paziente per il danno occorso. Inevitabile anche, però, il procedimento della Corte dei conti nei confronti del finto medico, per il danno erariale provocato. Ora, è arrivata la sentenza di condanna al pagamento di 128mila euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400