VOCE
Adria
30.05.2022 - 10:30
A dir poco sorprendenti le dichiarazioni del sindaco Omar Barbierato sulla vicenda del bando per la gestione dello stadio Bettinazzi. Dice infatti il sindaco in un comunicato stampa: “Il bando per la gestione del Bettinazzi è stato studiato per dare continuità all’Adriese”. E ancora: “Siamo riusciti a realizzare un bando per la gestione delle strutture sportive per i prossimi cinque anni, che di fatto risponde alle richieste dei vertici dell’Adriese”. E come se non bastasse aggiunge: “Come amministrazione specifichiamo in merito alla richiesta del canone, calcolato sui dati di bilancio forniti dalla società, che lo stadio Bettinazzi è un impianto sportivo con rilevanza economica, cioè che produce reddito”.
Dichiarazioni con le quali il sindaco si prende la grave responsabilità di affermare che un bando pubblico è stato costruito a misura per un determinato soggetto privato. Ironia al vetriolo di Giorgia Furlanetto sui social: “Ma voi ce l’avete un sindaco canterino che va sulla stampa a dire che il comune fa un bando pubblico creato per rispondere alle richieste di una determinata società? Noi sì!”. Inoltre la consigliera comunale si dice scandalizzata del fatto che “nel consiglio comunale di giovedì scorso si sia parlato di omofobia e panchine Lgtb mentre è stata completamente ignorata la grave questione del Bettinazzi, a conferma che questa amministrazione civica pensa alla battaglie ideologiche e non ai problemi reali, concreti e contingenti della città”.
In attesa di capire di capire come si svilupperà la questione del bando e quali scelte farà l’Us Adriese, Barbierato ribadisce che “come amministrazione abbiamo sempre dato massima disponibilità di incontrare la società per confrontarsi per il bene della città, e non abbiamo mai scelto di discutere tramite la carta stampata per rispetto della società Adriese. Confermiamo il nostro impegno a un confronto costruttivo e sincero, che dica alla città e ai tifosi qual è il progetto sportivo della società”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE