Cerca

ROVIGO

"Truffa sui lavori in parrocchia": don Silvio assolto

Anche don Franco. Condanna, invece, per il legale rappresentante dell'impresa edile

"Truffa sui lavori in parrocchia": don Silvio assolto

Don Silvio Baccaro, all'epoca dei fatti parroco di Borsea

I sacerdoti, don Silvio Baccaro, all’epoca parroco di Borsea, difeso dagli avvocati Paolo Pavarin e Desmond Kipenge, e don Franco Ferrari, all’epoca parroco di Mardimago, difeso dell’avvocato Marco Casellato, sono stati assolti. Per loro, quindi, il processo, celebrato con rito abbreviato, si chiude senza alcuna conseguenza.

Non altrettanto per gli altri due imputati, il titolare di una nota impresa di costruzioni, che ha incassato tre anni, e il responsabile unico del procedimento per i due cantieri - uno in ognuna delle due parrocchie - che ha incassato cinque mesi, sospesi con la condizionale.

Al centro della vicenda, i contributi ottenuti dalla Regione del Veneto per il restauro e la sistemazione dei due edifici di culto. Contributi per somme importanti, dal momento che, sia per la parrocchia di Borsea, che per quella di Mardimago, si parla di somme di oltre 400mila euro. Secondo la ricostruzione dell’accusa, sarebbero state ottenute corredando le richieste con dichiarazioni non corrispondenti al vero. Abbastanza, quindi, per configurare l’ipotesi di reato di truffa, che veniva contestata, in concorso, ai quattro imputati.

Nella giornata di mercoledì 1° giugno, l’udienza di fronte al giudice per le udienze preliminari, che ha visto tutti e quattro gli imputati scegliere il rito abbreviato. Una forma processuale che consente, a quanti vi si sottopongono, di usufruire, in caso di condanna, di uno sconto di pena pari a un terzo del totale.

Dopo le richieste delle parti, come detto, il giudice ha disposto l’assoluzione dei due sacerdoti, mentre gli altri due imputati sono stati condannati. Le difese, ora, una volta lette le motivazioni, avranno facoltà di presentare ricorso in Appello. Un passo che appare praticamente scontato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    02 Giugno 2022 - 12:33

    le sentenze vanno rispettate..ci mancherebbe..ma viene da chiedersi:perchè tutto è comnciato?

    Report

    Rispondi