VOCE
ROVIGO
01.06.2022 - 18:17
Don Silvio Baccaro, all'epoca dei fatti parroco di Borsea
I sacerdoti, don Silvio Baccaro, all’epoca parroco di Borsea, difeso dagli avvocati Paolo Pavarin e Desmond Kipenge, e don Franco Ferrari, all’epoca parroco di Mardimago, difeso dell’avvocato Marco Casellato, sono stati assolti. Per loro, quindi, il processo, celebrato con rito abbreviato, si chiude senza alcuna conseguenza.
Non altrettanto per gli altri due imputati, il titolare di una nota impresa di costruzioni, che ha incassato tre anni, e il responsabile unico del procedimento per i due cantieri - uno in ognuna delle due parrocchie - che ha incassato cinque mesi, sospesi con la condizionale.
Al centro della vicenda, i contributi ottenuti dalla Regione del Veneto per il restauro e la sistemazione dei due edifici di culto. Contributi per somme importanti, dal momento che, sia per la parrocchia di Borsea, che per quella di Mardimago, si parla di somme di oltre 400mila euro. Secondo la ricostruzione dell’accusa, sarebbero state ottenute corredando le richieste con dichiarazioni non corrispondenti al vero. Abbastanza, quindi, per configurare l’ipotesi di reato di truffa, che veniva contestata, in concorso, ai quattro imputati.
Nella giornata di mercoledì 1° giugno, l’udienza di fronte al giudice per le udienze preliminari, che ha visto tutti e quattro gli imputati scegliere il rito abbreviato. Una forma processuale che consente, a quanti vi si sottopongono, di usufruire, in caso di condanna, di uno sconto di pena pari a un terzo del totale.
Dopo le richieste delle parti, come detto, il giudice ha disposto l’assoluzione dei due sacerdoti, mentre gli altri due imputati sono stati condannati. Le difese, ora, una volta lette le motivazioni, avranno facoltà di presentare ricorso in Appello. Un passo che appare praticamente scontato.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE