VOCE
ROVIGORACCONTA
03.06.2022 - 19:06
Quando a fine marzo Luca Zaia arrivò a Rovigo per presentare al Salone del Grano il suo libro “Ragioniamoci sopra” (Marsilio editore) la pandemia non era ancora stata superata del tutto, e le misure di sicurezza limitarono non poco il numero delle persone ammesse in sala.
Oggi pomeriggio alle 17 il governatore del Veneto torna a Rovigo, in piazza Vittorio Emanuele. E senza limitazioni è facile immaginare che l’afflusso di pubblico sarà molto più numeroso. Intervistato da Fiammetta Benetton, e con un’introduzione del vicepresidente di Confindustria Venezia-Rovigo, Paolo Armenio, Zaia avrà dunque modo, partendo dal libro, di tirare una linea, di fare un punto e a capo guardando al futuro.
Del resto “Ragioniamoci sopra” non è un libro sulla pandemia. Anzi. E’ un libro che finisce raccontando gli ultimi due anni vissuti “pericolosamente” in tutti i sensi, ma è anche un viaggio nella memoria, dalle origini popolari della sua famiglia alle radici culturali che l’hanno portato all’impegno politico, dalle scelte anche difficili in nome di un modello che oggi tanti invidiamo al Veneto, fino all’ultima stagione, quella della pandemia, con tutti i drammi e le scelte che si è portata dietro.
Ma anche con la consapevolezza accresciuta dai fatti di avere messo in campo un sistema sanitario all’avanguardia, che ha fatto del Veneto un modello studiato anche a livello internazionale. Senza dimenticare che c’è un domani da capire e da affrontare, ricco idee ma anche di sfide. Come quella dell’autonomia, per la quale i veneti si sono già espressi a stragrande maggioranza con un reeferndum, ma che ancora oggi fatica a farsi strada nei palazzi romani. Sarà la volta buona, come sembra? Una domanda che di certo non manchyerà.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE