Ultime notizie
Crespino
05.06.2022 - 16:36
Dalle fotografie di Alessandra Rigolin nascono nuove opportunità per non dimenticare il periodo di lockdown che abbiamo vissuto, ma anche per dare una nuova speranza verso il futuro e verso gli spazi aperti d’incontro. “Private rooms” è un progetto complesso, nato durante i periodi di quarantena, che continua oggi attraverso mostre esperienziali di calibro nazionale e itineranti. Si sposteranno, infatti, per il Polesine per poter dare maggior rilievo ai luoghi della nostra terra attraverso i volti delle persone che hanno partecipato al progetto.
L’esposizione partirà per la prima volta sabato 11 e domenica 12 giugno con una location unica, ovvero le serre a Crespino dell’azienda “Le fragole di Sofia” con la giovanissima Sofia Michieli, nota a livello nazionale per l’innovazione tecnologica delle sue serre e per le pratiche di coltivazione sostenibile che sono diventate il marchio di fabbrica delle fragole polesane. Il biglietto è al costo di 10 euro, non serve prenotazione. Il ricavato andrà in beneficenza per le sezioni rodigine di Lega per la difesa del cane e Croce rossa. La mostra è visitabile dalle 9 alle 20. Il sabato, ad orario aperitivo, sarà presente la cantante Maelle, mentre la domenica mattina ci saranno la cantante Chiara Rigosa e il musicista Graziano Beggio. Anche loro hanno partecipato all’evento tra i soggetti fotografati.
“Durante il periodo di quarantena - commenta Alessandra Rigolin - ho cominciato ad abitare me stessa attraverso la realizzazione di autoritratti dai quali mi è venuta l’idea di coinvolgere altre persone, creando scatti fotografici gratuiti attraverso semplici chiamate online per dare attenzione alla quotidianità come a qualcosa di nuovo. Ogni immagine è accompagnata da un audio creato dal soggetto proprio nello stesso momento dello scatto. Oltre a questo, la scrittrice Alessiaquestasonoio propone pensieri narrativi nati dalle suggestioni provenienti dalle foto, senza averne prima saputo la storia”.
Anche altri artisti hanno partecipato, ovvero Paolo Franceschini, Romea, Innsbrucker Salonquintett, alcuni componenti del pezzo “Agosto, la voglia d’estate” dedicato a Rovigo. Ma ci sono anche volti di persone comuni ad arricchire il percorso che abbatte i muri delle case per aprirsi al territorio. Per informazioni: alessandrarigolin@gmail.com o sofia.michieli@icloud.com.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>