VOCE
Tecnologia
07.06.2022 - 19:08
Caricabatterie unico per tutti i dispositivi: finalmente ci siamo!
A partire dal 2024, tutti gli apparecchi elettronici di taglia medio-piccola venduti nell’Ue dovranno essere dotati di una porta di tipo Usb-C, per evitare la moltiplicazione degli standard e dei caricabatterie, che genera montagne di spazzatura elettronica. Consiglio e Parlamento hanno raggiunto un accordo in trilogo, a Strasburgo, sulla revisione della direttiva sugli equipaggiamenti radiofonici, in pratica sul caricatore unico, una misura di armonizzazione degli standard che punta a ridurre la produzione di rifiuti e a semplificare la vita a chi utilizza telefonini, laptop, tablet e simili.
Tra due anni la porta Usb-C, uno standard utilizzato anche dalla Apple, a lungo criticata per l’utilizzo di due standard differenti per la ricarica degli apparecchi, sarà obbligatoria, a prescindere dal produttore, per telefonini, tablet, e-reader, cuffie e auricolari, macchine fotografiche digitali, consolle per videogiochi, casse portatili ricaricabili via cavo. Anche i laptop dovranno averla, entro 40 mesi dall’entrata in vigore. In questo modo, dovrebbe ridursi la quantità di cavi che un utente medio deve portare con sé.
Commenti all'articolo
frank1
08 Giugno 2022 - 15:49
qualcosa a bruxelles devono pure dimostrare di fare.oltre che farci mangiare le cavallette...il vino senza l'uva,la cioccolata senza cacao...le auto senza motore...divieto di cetrioli troppo curvi..affumicare il pesce..e vendere olio dalla tunisia,mettendo in ginocchio i nostri produttori,ora è la volta dei caricabatterie.ci cambiera' la vita?? e come no
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE