Energia
08.06.2022 - 19:02
Stop alle auto a diesel e benzina
Il Parlamento europeo ha approvato la proposta della Commissione Ue di rendere obbligatoria entro il 2035 l'immissione sul mercato Ue di auto nuove a zero emissioni e il divieto quindi della vendita dei motori a combustione interna.
"Il Parlamento Europeo ha approvato l'obbligatorietà all’immissione entro il 2035 di auto e furgoni nuovi a zero emissioni, segnando una tappa fondamentale nel contrasto al cambiamento climatico e nella tutela della sostenibilità ambientale". Così la vicepresidente del Parlamento Europeo, Pina Picierno.
"Si avvia così un percorso progressivo e graduale per superare i veicoli a combustione interna, che rappresenta un obiettivo perseguito da anni. Si tratta di un traguardo raggiunto anche grazie al contributo, in termini di emendamenti, garantito dal gruppo dei Socialisti e Democratici. Abbiamo dimostrato come la svolta green e il contrasto ai cambiamenti climatici siano per il nostro Gruppo una priorità politica che abbiamo declinato e concretizzato, e non uno slogan da agganciare a tatticismi come avvenuto purtroppo anche oggi quando molto forze politiche si sono esibite in un teatrino di dichiarazioni senza senso".
Commenti all'articolo
raffaello13
15 Giugno 2022 - 18:38
E' una decisione insensata xche l' Italia non ha le materie prime come rame x i motori e circuiti o litio e nikel x batterie, ed inoltre il Ciclo completo dell elettrico dai materiali all uso inquinano Di Piu' di quello tradizionale. Dipenderemo da Cina e Russia .
raffaello13
15 Giugno 2022 - 18:38
E' una decisione insensata xche l' Italia non ha le materie prime come rame x i motori e circuiti o litio e nikel x batterie, ed inoltre il Ciclo completo dell elettrico dai materiali all uso inquinano Di Piu' di quello tradizionale. Dipenderemo da Cina e Russia .
raffaello13
15 Giugno 2022 - 18:38
E' una decisione insensata xche l' Italia non ha le materie prime come rame x i motori e circuiti o litio e nikel x batterie, ed inoltre il Ciclo completo dell elettrico dai materiali all uso inquinano Di Piu' di quello tradizionale. Dipenderemo da Cina e Russia .
Mostra più commenti
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>