VOCE
Sindacato
11.06.2022 - 18:17
“Più competenze professionali e più integrazione fra scuola e lavoro”. Il tema della qualificazione professionale è stato fra quelli al centro del congresso della Uilm celebrato sabato 11 giugno negli spazi di Corte Benetti a Rovigo.
Nella relazione del segretario della sezione metalmeccanici della Uil, Mirco Bolognesi, si è parlato della necessità di superare l’incongruenza del mondo del lavoro polesano: “Da una parte c’è disoccupazione, e dall’altra ci sono numerose aziende che cercano manodopera ma faticano a trovarla. Questo perché mancano alcune categorie di lavoro. Nel nostro territorio si sconta un non ottimale livello generale di manodopera specializzata. Occorre integrare meglio il rapporto fra scuola e lavoro, anche per tornare ad avere quelle figure professionali che oggi in molti casi sono carenti. Sia in settori dove la tecnologia è maggiore, sia in quei comparti dove il tipo di manodopera è più tradizionale”.
Bolognesi, poi, ha anche sottolineato “le troppe tragedie degli infortuni e dei morti sul lavoro. Un fenomeno che continua a creare allarme e che occorre ridimensionare con una più incisiva cultura della prevenzione e della sicurezza sui luoghi di lavoro e con un potenziamento del sistema dei controlli”.
Non sono mancati i riferimenti alla condizione di difficoltà di molte famiglie: “L’aumento dei prezzi e dei costi energetici sta mettendo in difficoltà molti lavoratori e molte famiglie, senza considerare che oltre l’80% del gettito fiscale, in Italia, arriva dal lavoro dipendente. Occorre dare certezze al futuro e prospettive al sistema economico e occupazionale”.
Al congresso di Corte Benetti ha portato i saluti il sindaco di Rovigo Edoardo Gaffeo, presenti in sala anche altre autorità ed esponenti delle categorie economiche e dei sindacati.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE