VOCE
LA NOVITA'
18.06.2022 - 08:48
Il comma dell'articolo 157 del Codice della strada, dopo un decennio di rinvii, è entrato in vigore il 1° gennaio 2021, ma è da questa estate che, effettivamente, verrà fatto rispettare. Probabilmente non il momento migliore per partire, alla luce delle temperature torride che già da maggio si stanno registrando, ma così stanno le cose. In buona sostanza, dispone che non si possa mantenere il motore dell'auto acceso durante la sosta, allo scopo di consentire il funzionamento continuo del condizionatore.
"E' fatto divieto di tenere il motore acceso - recita infatti la disposizione di legge - durante la sosta del veicolo, allo scopo di mantenere in funzione l'impianto di condizionamento d'aria nel veicolo stesso". Le multe che vengono previste per i trasgressori variano da un minimo di 223 euro a un massimo di 444.
Una modifica che, ovviamente, ha preoccupato e non poco gli automobilisti. Prima di cadere nel panico, però, è necessario tenere ben presente come la parola chiave del nuovo comma sia quella di "sosta". Un concetto profondamente differente da quello di "arresto del mezzo" o di fermata. In parole povere significa che il divieto vale solo quando, effettivamente, si realizza una sosta di una certa lunghezza temporale, abbandonando anche l'auto, generalmente.
In questo caso, però, effettivamente il divieto sussiste: si deve lasciare il condizionatore spento. Allo stesso modo, è tassativamente vietato, come molti fanno, accendere l'auto e lasciarla in sosta qualche minuto col condizionatore acceso per "rinfrescarla".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE