Cerca

martedì del rotary

Le strategie contro la malaria

Alle 18 in sala Oliva, l’esperto di microbiologia parlerà della lotta alla diffusione dei virus

"Non servono nuove misure di restrizione"

Andrea Crisanti, professore e microbiologo, oggi ospite dell'Accademia dei Concordi

Il biologo Andrea Crisanti oggi in Accademia dei Concordi ai Martedì del Rotary. Andrea Crisanti, esperto di malattie infettive, e più volte nei mesi scorsi protagonista di pareri e informazioni sull’andamento della pandemia da Covid, sarà protagonista del pomeriggio in Accademia dei Concordi.

Alle 18, nella sala Oliva dell’Accademia, scatterà l’incontro, nell’ambito de “I martedì del Rotary”, dedicato allo sviluppo delle tecnologie genetiche per il controllo della malaria a livello globale. Relatore d’eccezione sarà proprio Andrea Crisanti, professore di microbiologia clinica all’università di Padova e “guru” della lotta al coronavirus nella prima fase dell’epidemia in Veneto. Introdurranno il presidente del Rotary club, che organizza l’incontro, Roberto Saro e il presidente dell’Accademia Giovanni Boniolo.

Si farà luce, quindi sulle moderne tecnologie genetiche e sulle procedure messe in campo per battere la malaria, a livello globale. Nel corso dell’incontro sarà approfondito l’innovativo campo di studio e di ricerca, per sconfiggere una malattia che - soprattutto in Africa - fa ancora tantissime vittime. Non è escluso che nel corso dell’incontro di possano toccare anche i temi legati alla pandemia da Covid, visto che il rialzo dei contagi degli ultimi giorni ha riproposto in primo piano il tema delle misure da adottare per contrastare il diffondersi dell’infezione e il timore per un’ondata estiva dell’epidemia. La sotto variante Omicron 5 sta dando nuova forza alla circolazione del virus in tutta Europa e anche in Italia. Ed anche in Veneto e in Polesine da giorni il numero delle positività è tornato ad impennarsi.

Appuntamento quindi oggi in Accademia dei Concordi con il martedì del Rotary.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400