VOCE
MATURITA' 2022
21.06.2022 - 18:14
Composte 43 commissioni d’esame. Natale: “Tutto pronto e mascherina consigliata”
Oggi prima prova dell’esame di maturità per 1547 studenti. Da questa mattina, infatti, gli studenti degli istituti superiori polesani si presenteranno sui banchi di scuola per la prova di Italiano. Domani seconda prova scritta e da lunedì gli orali.
Oggi dunque scatta la maturità 2022, sono 1547 gli studenti di maturità che si siederanno sui banchi allestiti in 26 sedi scolastiche per puntare al tanto agognato diploma. 1500 sono gli studenti dei vari istituti superiori della provincia di Rovigo e 47 sono i candidati esterni, i cosiddetti “privatisti”. Per esaminare, e giudicare, il loro livello di preparazione sono state costituite 43 commissioni d’esame per un totale di 85 classi.
L’aspetto organizzativo è stato definito in questi giorni dall’Ufficio scolastico. Roberto Natale, dirigente dell’ufficio scolastico di Padova e Rovigo spiega che “è stato considerato anche l’aspetto della sicurezza per quel che riguarda il Covid. In questo senso l’uso della mascherina per gli studenti è consigliato soprattutto in quelle situazioni logistiche in cui non può essere assicurato il distanziamento di un metro”.
Tutto è pronto, quindi per accogliere gli oltre 1.500 ragazzi della maturità 2022. Ragazzi che, con tutta probabilità, avranno trascorsole ultime ore, e la classica notte prima degli esami, ripassando i programmi scolastici, e cercando di intuire quali potrebbero essere le tracce della prova scritta di italiano in programma oggi.
Stando ai rumors, e alle voci che giravano sul web, e che quasi certamente avranno consultato anche le centinaia di studenti polesani, oggi potrebbero uscire, fra gli argomenti da sviluppare, i 30 anni dalle stragi che hanno ucciso i giudici Falcone e Borsellino e le loro scorte. E poi la guerra in Ucraina. Nel tototema anche tracce sulle opere di D’Annunzio, Pirandello, Calvino, Primo Levi. Ma si tratta di previsioni, pronostici, che spesso valgono quanto una puntata al gioco del Lotto.
A livello nazionale sono oltre Oltre 500mila gli studenti che affronteranno le prove. Secondo i primi dati resi noti dal ministero dell'Istruzione, ha ottenuto l’ammissione il 96,2% delle candidate e dei candidati. I migliori sono gli studenti veneti, con il 97,2% degli ammessi, è andata peggio di tutti invece ai ragazzi sardi: solo il 91,7% è stato ammesso alle prove che inizieranno oggi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE