Cerca

LA GRANDE SICCITA'

Manca acqua. Ma ne sprechiamo il 45%

L'appello del meteorologo: "Sistemare le reti idriche con i soldi del Pnrr"

Manca acqua. Ma ne sprechiamo il 45%

"Investire fondi del Pnrr per almeno iniziare a rifare la Rete Idrica Nazionale tagliando lo spreco d’acqua. Una risorsa tutelata che potrebbe essere usata per irrigazione dei campi e non solo".

L'appello arriva da Massimiliano Fazzini, climatologo – docente universitario –Coordinatore nazionale - Area tematica  Rischio Climatico – Società Italiana Geologia Ambientale), alla luce sia della attuale gravissima situazione di siccità, che delle enormi perdite che caratterizzano, a livello nazionale, al rete idrica.

Si stima, infatti, che oltre il 40% della risorsa idrica venga persa causa inefficienze delle condutture.  “C’è poca acqua e non la possiamo e dobbiamo più sprecare - dice Fazzini - Dopo un inverno siccitoso e scarsamente nevoso, in particolare sulle Alpi centro-occidentali, la situazione sta esponenzialmente peggiorando. Se è confermato che in certe aree della Padania occidentale non piove da 80 giorni e che la poca neve caduta sui nostri monti è totalmente fusa -  talvolta sino ai 3400 metri di quota - e che la quota dello zero termico in questi giorni sta sfiorando i 4500 m. -  con valori di temperatura che ieri hanno toccato i 5°C sulla vetta del Monte Rosa -  c’è davvero da preoccuparsi".

"In Italia bisogna evitare una cattiva gestione delle reti idriche. Le soluzioni ci sono: ridurre la dispersone idrica della rete nazionale, una politica di sensibilizzazione a non sprecare acqua nelle case e non solo".

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400