Cerca

LA NOVITA'

Noleggio "zero pensieri": tu devi solo guidare

BancAdria Colli Euganei lancia il nuovo, interessante servizio: a manutenzione, bollo e assicurazione pensano gli altri

Confermate le borse di studio per gli studenti

Mauro Giuriolo, presidente di BancAdria Colli Euganei

E’ una forma di finanziamento molto interessante e conveniente per le aziende, oggi arricchita di un nuovo servizio esclusivo per privati e imprese. BancAdria Colli Euganei lancia per l’estate il cosiddetto noleggio a lungo termine offerto dalla società del gruppo Cassa centrale banca claris rent, per clienti della Banca che desiderano avere una nuova autovettura o sostituire quella già in uso.

La formula prevede un utilizzo dell’auto “senza pensieri”: la proprietà del mezzo rimane infatti al noleggiatore che pensa alla gestione, alla regolare messa in marcia del mezzo con manutenzioni, cambio delle gomme, assistenza, oltre che agli aspetti amministrativi come bollo e assicurazioni.

“La gestione dell’auto - spiega il presidente di BancAdria Colli Euganei, Mauro Giuriolo - è supportata da un’applicazione con possibilità di personalizzare il pacchetto e modificarlo anche in corso di contratto. E’ stabilito un canone mensile, fisso, certo e al riparo dall’inflazione. Ma la convenienza della formula è costituita anche dai vantaggi fiscali concessi ad aziende e partite Iva. Rispetto alla congiuntura economica del periodo – puntualizza Giuriolo - abbiamo valutato questo strumento come una buona opportunità e nelle ultime settimane abbiamo riscontrato interesse crescente”.

E aggiunge: “La formula del leasing che stiamo proponendo in questo momento è una buona soluzione anche per altri investimenti delle aziende. Certo ogni operazione va attentamente analizzata e valutata e la banca svolge in questa fase un ruolo fondamentale nell’affiancare l’impresa. La banca interviene nel momento in cui emerge una necessità o un’opportunità da cogliere per le aziende per l’acquisto di beni strumentali, immobili aziendali costruiti o da costruire, auto, autocarri leggeri e pesanti e automezzi con allestimento”.

Il primo passo in ogni caso è la consulenza specifica e approfondita, per analizzare tutte le possibilità e trovare la migliore soluzione. Se il percorso è realizzabile la banca interviene con finanziamenti ad hoc; il tutto cercando di intercettare le possibili agevolazioni di legge e contributi aderenti all’operazione specifica, come le agevolazioni previste dalla Legge Sabatini Ter, il credito d’imposta, i beni 4.0.

“Il Leasing presenta opportunità e vantaggi di immediata fruibilità per l’azienda - commenta il direttore generale, Tiziano Manfrin - E’ possibile finanziare il costo del bene per intero, comprendendo anche l’Iva. Non solo. Permette di dedurre fiscalmente il costo dell’acquisto in un periodo più breve rispetto alle tabelle fiscali ordinarie e, ancora, permette di avere una verifica sulla conformità dei beni acquisiti da parte di uffici dedicati e di aumentare la competitività sul mercato senza utilizzare capitali propri".

"Con questa formula si può personalizzare il rientro delle somme con durate contrattuali corrispondenti alle proprie necessità di spesa mensile. Il servizio è stato reso flessibile e vicino al cliente. Infatti i consulenti della banca e gli esperti si spostano, su appuntamento, nella filiale della banca più vicina e comoda al cliente, assicurando poi un servizio dedicato anche nella la fase post contrattuale. Una soluzione - conclude Manfrin - efficace e flessibile per aiutare le imprese del nostro territorio a muovere il volano degli investimenti con obiettivi di tenuta e di crescita”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400