VOCE
Bergantino
25.06.2022 - 18:42
Quasi un milione e seicentomila euro per il Museo della Giostra. Il Comune di Bergantino ha partecipato al bando “Pnrr-Attrattività dei Borghi” ed ha trovato riscontro positivo, aggiudicandosi l’importante somma di 1 milione e 585 mila euro. Un risultato davvero importante se si considera che, dei circa 1600 progetti presentati da piccoli comuni sotto i 5 milia abitanti in tutta Italia, sono risultati assegnatari delle risorse 207 progetti, tra cui proprio quello del Comune di Bergantino, finalizzato alla creazione di un vasto Centro Culturale che possa contrastare l’esodo demografico giovanile.
“Il progetto presentato parte dalla solida base del Museo Storico della Giostra e dello Spettacolo Popolare, eccellenza unica a livello nazionale – fanno sapere dall’amministrazione - Si prevede il restauro della seconda metà del settecentesco Palazzo Strozzi, attualmente non utilizzato. All’interno del Palazzo restaurato si intende realizzare un centro culturale di valorizzazione del nostro territorio, con l’ampliamento del Museo Storico della Giostra, la realizzazione di una sala mostre e convegni, a disposizione per tutte le associazioni locali, uno spazio dedicato al museo del territorio, con la ricreazione degli ambienti della civiltà contadina, attualmente non visitabile e la creazione di laboratori formativi a beneficio delle imprese del Distretto della Giostra Polesine”. Un progetto sicuramente ambizioso, ma che contribuirà al recupero e al riutilizzo di Palazzo Strozzi a beneficio di tutta la comunità altopolesana.
A.C.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE