Cerca

FIESSO UMBERTIANO

"Caro prezzi, famiglie disperate": arrivano gli aiuti

Promosso un bando per aiutare chi ha meno e non riesce a fronteggiare i rincari folli di questo periodo

"Caro prezzi, famiglie disperate": arrivano gli aiuti

"Nell’ambito delle attività dei servizi sociali comunali, continua l’impegno verso il sostegno delle famiglie, in particolare quelle più fragili della nostra comunità". Lo spiega il sindaco del Comune di Fiesso Umbertiano Luigia Modonesi, che dà conto di una importante iniziativa di sostegno, in un momento economico molto difficile per tanti.

"Nei giorni scorsi, infatti, è stato pubblicato sul sito del Comune, l’avviso per aderire al programma volto al sostegno economico, promosso dalla Regione del Veneto e volto all’erogazione di interventi economici a favore delle famiglie più fragili".

Il progetto si snoda su tre linee di intervento:

1) A favore delle famiglie con figli minori rimasti orfani di uno o entrambi i genitori e che prevede un contributo di 1000 euro per ciascun orfano.

2) A favore di famiglie monoparentali e quelle di genitori separati o divorziati con figli a carico, anche in questo caso è previsto un contributo di 1000 euro per ciascun nucleo.

3) A favore di famiglie numerose (parto trigemellare o nuclei con numero di figli uguali o superiori a quattro, fisicamente a carico e con almeno un minore), 900 euro per ogni parto trigemellare e 125 euro per ogni figlio minorenne.

"Per accedere al contributo serve che la famiglia presenti un Isee non superiore ai 20.000 euro, che non abbia carichi pendenti, che il nucleo risieda in Veneto e, nel caso di famiglie non UE, che siano in possesso di regolare permesso di soggiorno".

"Naturalmente - prosegue la prima cittadina di Fiesso Umbertiano - i nostri uffici sono disponibili a dare tutte le informazioni che fossero necessarie per accedere al contributo, nei giorni e negli orari di apertura al pubblico e telefonicamente ai seguenti numeri: 0425/1900812, 0425/1900276. La domanda, corredata degli allegati richiesti, può essere presentata fino al prossimo 30 giugno".

"Quella che abbiamo presentato e pubblicizzato attraverso il sito comunale egli avvisi posto negli ambienti pubblici, è una misura importante che deriva da una sinergia efficace con la Regione del Veneto e che si propone di offrire un sostegno ai bisogni quotidiani delle famiglie più fragili, favorendo una maggior inclusione delle persone".

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    28 Giugno 2022 - 12:15

    Sembra un bando fatto ad hoc per certe categorie...

    Report

    Rispondi