VOCE
L'omicidio a Lendinara
11.07.2022 - 07:12
Guglielmo Ferrarese, vicesindaco di Lendinara
LENDINARA - Sgomento e incredulità a Lendinara dopo l’omicidio avvenuto poco prima dell’alba di ieri. Un commento arriva anche dall’amministrazione comunale di Lendinara che con il vicesindaco Guglielmo Ferrarese ha detto: “Sono attonito per quanto accaduto, lasciamo alle autorità competenti la ricostruzione dei fatti”. Ieri dopo che la notizia del fatto di sangue si era diffusa, in città non si parlava d’altro. E si cercava anche di ipotizzare dove e come il 30enne accusato di omicidio sia potuto scappare. E per quanto tempo riuscirà a sottrarsi alla cattura delle forze dell’ordine.
Per approfondire leggi anche:
L’omicidio ieri ha scosso tutto il Polesine. Per un precedente, in provincia di Rovigo, occorre andare al 4 febbraio 2021 quando a Sant’Apollinare in una lite familiare il 45enne Eddy Cavazza fu ucciso a colpi di machete sulla strada, a pochi metri dal campo di roulotte in cui viveva a con la famiglia. Accusato di quel terribile omicidio il figlio allora 17enne, poi condannato a 9 anni e 4 mesi in rito abbreviato dal giudice minorile di Venezia. nell’agosto del 2020 a Corbola, invece un’altra lite familiare sfociò in delitto. A morire un 85enne invalido, ucciso a colpi di forbice dal figlio affetto da problemi psichiatrici.
Molto più recente invece è il giallo del Po, un mistero a tinte noir non ancora risolto. Il 4 aprile 2022 sulla riva del Po ad Occhiobello è stato ritrovato un borsone trascinato dalla corrente chissà da dove e rimasto impigliato nella vegetazione. All’interno una macabra scoperta: un tronco umano in stato di decomposizione e senza testa. Un corpo, quindi decapitato. le indagini portarono presto ad attribuire quei resti umani ad una donna di razza bianca, dell’età di 25-30 anni. Recuperati anche del vestiti che si pensava potessero essere utili all’identificazione di quella donna straziata in modo barbaro. Ma il mistero fino ad ora, è rimasto tale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE