Cerca

la rassegna

Casalini jazz verso il gran finale

I concerti del “RJD Ensemble” e del duo “Daniele Di Bonaventura & Marcello Peghin.

Casalini jazz verso il gran finale

ROVIGO - Dopo il successo dei primi due appuntamenti, che hanno visto l’esibizione di tanti ospiti nazionali e internazionali, l’ottava edizione di “Jazz Nights at Casalini’s garden - Memorial Marco Tamburini” si prepara alla volata finale. Il festival, organizzato da Banca del Veneto Centrale e dal Dipartimento Jazz del conservatorio “Venezze di Rovigo, sotto la direzione artistica di Stefano Onorati e il coordinamento di Claudio Donà, oggi è pronto a offrire al pubblico dei giardini di Palazzo Casalini gli ultimi due concerti in programma.

Ad aprire la serata il gruppo “Rjd Ensemble”. La formazione, composta da sette eccellenti musicisti accomunati dalla passione per il jazz: Roberto Martinelli (sax alto), Giacomo Berlese (sax tenore), Edo Meloni (tromba), Giulio Tullio (trombone), Gianni Baleani (chitarra), Leandro Paradisi (contrabbasso) e Agata Garbin (batteria), si presenta al pubblico con un set intitolato “Born in 1992: a tribute”.

Roberto Martinelli, sassofonista toscano da quest’anno docente di composizione al conservatorio di Rovigo, ha avuto un’idea davvero originale per il concerto di questo ensemble allargato di studenti al Casalini. Il secondo concerto sarà a cura del duo “Daniele Di Bonaventura & Marcello Peghin”. Daniele di Bonaventura (bandenon), marchigiano di Fermo, e Marcello Peghin (chitarra acustica 10 corde), nato a Lecce ma naturalizzato algherese, suonano insieme dal 1997 e sono la “front line” del quartetto Band’Uniòn, guidato dallo stesso di Bonaventura, ma soltanto negli ultimi anni hanno ideato un progetto a due, un percorso che attraversa i luoghi intimi della memoria, passaggi obbligati nella dimensione sonora dei due musicisti, che coniugano una tradizione musicale contemporanea come il jazz insieme agli umori ed alle radici delle musiche del Mediterraneo.

L’evento si svolgerà a Rovigo, nel giardino di Palazzo Casalini. In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà al coperto, presso l’auditorium “Marco Tamburini” in via Pignin 2. Per informazioni – Tel. 338/6047932.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400