VOCE
04.08.2022 - 18:32
Gli alti livelli di inflazione osservati nelle economie occidentali, oltre a rappresentare un grosso problema per il potere di acquisto dei salari medi, hanno un effetto nefasto sui risparmi degli investitori in quanto il fenomeno, com'è ben noto, erode il valore reale dei patrimoni non adeguatamente remunerati. Naturalmente le armi più efficaci, per mettere in atto adeguate contromisure, sono la definizione di una corretta pianificazione finanziaria e l'attribuzione del giusto peso all'interno della diversificazione di portafoglio alle asset class che statisticamente contrastano meglio gli scenari iperinflattivi: l'equity market è di certo il comparto che assolve meglio tale funzione, prendendo in considerazione archi di tempo molto estesi. È chiaro che un quadro macroeconomico in progressivo deterioramento e una volatilità su livelli strutturalmente più elevati rispetto al recente passato suggeriscono un'appropriata selezione dei sottostanti, per costruire una strategia di investimento robusta.
Capire su quali titoli puntare non è mai un compito semplice; in questi casi solitamente gli addetti ai lavori suggeriscono di prediligere una diversificazione ben articolata all'individuazione del timing di acquisto ottimale, poiché quest'ultimo costituisce un esercizio estremamente complesso anche per chi ha molta esperienza sui mercati finanziari; tuttavia la creazione di una watchlist con i titoli più interessanti per settore e per area geografica di appartenenza può rivelarsi estremamente utile in fase di implementazione della strategia di investimento: non di rado, infatti, a causa della congiuntura dei mercati vi è necessità di sovrappesare una particolare categoria di azioni rispetto ad un'altra.
In questo contesto può quindi essere utile consultare la guida su come scegliere le migliori azioni da comprare realizzata dagli esperti di Tradingonline.net, portale specializzato nel mondo degli investimenti online che offre tutti gli strumenti necessari per aiutare i traders a muoversi con consapevolezza all’interno dei mercati finanziari.
Le azioni Value quando i mercati dell'equity sono nervosi danno più stabilità al portafoglio rispetto alle azioni growth, facendo valere in alcuni casi le proprie caratteristiche anticicliche. Pur essendo un titolo a vocazione tecnologica, Apple può tranquillamente figurare nella prima categoria, in virtù della sua enorme capitalizzazione di borsa, che la porta ad essere la stock più presente nelle asset allocation dei risparmiatori, ma soprattutto nei portafogli istituzionali.
Non è un mistero ad esempio che Apple sia il sottostante con più peso in Berkshire Hathaway, la società di Warren Buffet. Prendendo in considerazione le banche statunitensi, un titolo value molto apprezzato è Wells Fargo non solo per i suoi fondamentali estremamente solidi, ma soprattutto per il generoso dividendo distribuito agli azionisti, che genera un buon flusso di liquidità nei momenti di risk off dei mercati.
Anche sul paniere italiano è possibile trovare titoli molto interessanti, da inserire nelle immobilizzazioni di lungo periodo che seguono una filosofia buy and hold, oppure da sfruttare per un approccio più dinamico attraverso strategie di trading. Pirelli, ad esempio ha un business ben radicato a livello globale e presenta un rapporto prezzo utili non troppo elevato; inoltre un dividendo molto corposo lo rende il titolo ideale da inserire in watchlist.
Nel settore dell'ingegneria di precisione merita una citazione Brembo, azienda italiana che produce impianti frenanti di alta qualità: sono tantissime le supercar che si servono della tecnologia di questo gioiello tutto italiano e che di conseguenza contribuiscono a a far conoscere il brand in tutto il mondo.
Per cogliere le opportunità di investimento sulle azioni introdotte e su molte altre, un canale operativo particolarmente interessante è individuabile nei broker online: difatti utilizzando le piazze di scambio non regolamentate, si possono abbattere fortemente i costi di negoziazione e godere al contempo di infrastrutture tecnologiche molto sofisticate.
Tali intermediari presentano molti vantaggi soprattutto sui mercati azionari statunitensi, in quanto per la compravendita di titoli esteri e la ricezione del relativo data feed non richiedono commissioni maggiorate rispetto ai circuiti domestici. Inoltre alcune realtà implementano al contempo la negoziazione di Contratti per Differenza su azioni, ideale per il trading di breve termine, e l'acquisto di real stock in DMA, più funzionale per l'esecuzione di strategie buy and hold.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE