Cerca

ROVIGO

Oggi le auto restano in garage

Niente mezzi a motore nel cuore della città. le iniziative organizzate da Fiab e Plastic Free

Oggi le auto restano in garage

Oggi le auto in garage. Dalle 10 alle 20 centro storico vietato ai mezzi a motore nella prima domenica ecologica. Una misura che rientra nel quadro delle decisioni prese a livello regionale per contenere l’inquinamento atmosferico. Quella di oggi sarà la prima domenica ecologica di un ciclo di sette che arriveranno fino alla prossima primavera.

La prossima dovrebbe essere programmata per la fine di novembre, le successive a partire da gennaio, saltando quindi il periodo di dicembre per non andare a incrociarsi con lo shopping del periodo natalizio.

Per tutta la giornata di oggi quindi transenne ai punti di accesso al cuore della città e pattuglie della polizia locale a vigilare sul rispetto del divieto. Il perimetro in cui sarà vigente lo stop al traffico è quello consueto, che era stato definito anche negli anni scorsi durante le varie domeniche con stop alla circolazione delle auto. E dunque circolazione permessa a piedi o in bicicletta all’interno dell’anello stradale formato da viale della Pace, viale Oroboni e Circonvallazione ovest (su queste direttrici stradali si potrà transitare normalmente con i mezzi a motore).

Per la giornata di oggi sono state programmate alcune iniziative per accompagnare la domenica ecologica. In particolare due iniziative in centro: l’associazione Fiab Rovigo propone un orienteering urbano in bici, una sorta di caccia al tesoro a punti in bici dove i partecipanti si sfideranno nel risolvere enigmi e affrontare prove in giro per la città in un tempo massimo di due ore. La partecipazione è libera ed è consigliata a coppie, i minori possono partecipare ma devono essere accompagnati da un adulto responsabile. L’iniziativa avrà termine intorno alle 18.30.

Plastic Free invece propone dalle 9 alle 12 l’iniziativa ‘Cambia gesto’ con ritrovo ai giardini delle Torri e camminata per le vie e le zone verdi della città con raccolta di mozziconi e altri rifiuti. Al museo Grandi fiumi, inoltre, ma è comunque al di fuori dal perimetro di stop alle auto, è in programma la rassegna Rovigo svetta, la festa della montagna organizzata dalla sezione rodigina del Cai.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    06 Novembre 2022 - 09:40

    ma la rca corre ugualmente!! le compagnie ringrazia..e anche i politici che hanno quote societarie nelle assicurazioni

    Report

    Rispondi